Il Napoli si prepara alla festa scudetto: sfilata sul lungo mare

L’ultima partita di campionato si avvicina e il Napoli si prepara a festeggiare in grande stile lo scudetto: i preparativi.

La festa scudetto fa tribolare i tifosi del Napoli. E’ tutto pronto nella città partenopea. La festa scudetto del Napoli prevede che la squadra sia divisa su due bus scoperti che percorreranno il lungomare Caracciolo.

La tratta sarà transennata e verranno posizionati 4 maxi schermi nelle zone limitrofe.

La Giunta comunale ha approvato la delibera per l’organizzazione della festa qualora il Napoli dovesse ottenere il titolo su proposta del sindaco Gaetano Manfredi. Il Comune ha stanziato in proposito 500 mila euro.

Questo per il Napoli sarebbe il quarto scudetto qualora riuscisse ad ottenere la meglio. Solo un punto lo separa dall’Inter di mister Inzaghi.

L’organizzazione prevede l’arrivo della squadra via mare, attracco al molo di Margellina e successivamente si inizierà con la sfilata nel lungomare.

Inoltre, il prefetto di Napoli Michele di Bari, in vista dell’ultimo match contro il Cagliari,  ha disposto mediante ordinanza la trasmissione in diretta del match scudetto in programma venerdì 23 maggio alle 20.45 al Maradona. Installati maxischermi in tre piazze della città e nelle principali piazze di 53 comuni della provincia.

“Il provvedimento prefettizio è stato emanato sulla base degli esiti delle riunioni dl Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica e di una proficua interlocuzione con la Lega Serie A e Dazn, al fine di consentire, al maggior numero possibile di cittadini, la visione dell’evento in una cornice di sicurezza e tranquillità”. Questo si legge nella nota diramata.

Le parole del Sindaco in vista della festa scudetto del Napoli

Il sindaco Manfredi ha affermato: “La passione per il Napoli è fortissima non solo in città, ma anche in tutta l’area metropolitana. Abbiamo voluto, quindi, sostenere l’installazione di maxischermi in tanti Comuni della Città Metropolitana perché tutti i cittadini possano vivere questo momento nella gioia dello stare insieme e in sicurezza, sul proprio territorio, con la propria comunità”.

Translate »