Grecia, 7 interventi legislativi per contrastare la violenza nello sport

Ecco le nuove normative per il Calcio in Grecia. Il viceministro dello Sport, Yannis Vroutsis, ha illustrato in una conferenza stampa l’iniziativa legislativa del governo in materia di lotta contro la violenza nello sport.

Vroutsis ha sottolineato la necessità di un’implementazione costante del nuovo quadro legislativo, sottolineando che il suo sostegno da parte del FC e di tutto il mondo del calcio è essenziale.

Evidenziata le funzionalità!

Ciò crea un quadro legislativo solido, forte ed efficace che funzionerà a favore della maggior parte dei tifosi sani che hanno bisogno di tornare negli stadi.

Il Governo è qui per proteggere tanti cittadini e lavoratori come voi giornalisti.

Abbiamo l’obbligo di preservare la pace e lo stiamo facendo, con 7 interventi chiave che rafforzano il quadro legislativo esistente.

Il Governo è determinato a istituzionalizzare e attuare tutto ciò che annunceremo: .

A. CLUB FILATHLON

Stemma di un solo club per squadra, sotto ciascun FC (o l’associazione dilettantistica se non esiste FC)

Quadro delle nomine e dell’amministrazione del Club

Vigilanza sul FC nel Club e sulla sua responsabilità civile nel suo insieme

Costituzione obbligatoria di una Federazione Panellenica di Fan Club entro 6 mesi e sua partecipazione alle Confederazioni internazionali di Fan Club

Immediata operatività del Registro Telematico dei Tesserati dei Fan Club

B. SORVEGLIANZA ELETTRONICA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI (TELECAMERE)

Obbligatoria la piena operatività del sistema di supervisione elettronica per gli stadi di Super League e Basket League

Certificato di buon funzionamento della EL.AS. due giorni prima di ogni partita

In caso di malfunzionamento del sistema, la partita si svolgerà a porte chiuse

Se il sistema non funziona correttamente il giorno della partita, la partita successiva si svolgerà a porte chiuse

C. RICOSTRUZIONE DEL COMITATO PERMANENTE PER L’IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA (DEAB)

In applicazione della Convenzione di St. Denis del Consiglio d’Europa, diventa flessibile e composto da 5 membri, con avvocati, giudici e un ufficiale della Polizia nazionale greca.

È in fase di realizzazione una Piattaforma Elettronica a supporto del proprio progetto, in collaborazione con EL.AS.

D. COMITATO NAZIONALE DI COORDINAMENTO

Viene istituito il Comitato Nazionale di Coordinamento, in applicazione della Convenzione di St. Denis del Consiglio d’Europa

Il suo scopo, lo sviluppo e l’attuazione di un approccio integrato interdipartimentale per la sicurezza, la protezione e il servizio in occasione di eventi sportivi

Rappresentanti dei Ministeri dello Sport, della Tutela del Cittadino, dell’Interno, della Giustizia, della Governance Digitale, della Salute, dei Trasporti e delle Infrastrutture, nonché della Procura della Repubblica, del DEAB, dell’EL.AS., dei Vigili del Fuoco, delle autorità sportive e calcistiche, del PSAT, del Partecipano le Associazioni Panelleniche dei Fan Club, ecc.

E. RAFFORZAMENTO DELLE MISURE AMMINISTRATIVE E PENALI

A seguito della raccomandazione del DEAB, in seguito ai rapporti dei suoi osservatori e dell’Associazione sportiva nazionale greca, il Ministero dello Sport impone una giurisdizione obbligatoria

Sanzione da 10.000 a 100.000 euro per episodi di lieve violenza da parte dei tifosi

Vietare la presenza di tifosi in zone o sezioni specifiche delle tribune per episodi di media violenza da parte dei tifosi

Almeno una partita a porte chiuse per episodi di alto profilo di violenza da parte dei tifosi

Penalità di almeno due partite a porte chiuse in caso di lancio di materiali infiammabili o altri che abbiano causato lesioni personali

Reclusione e multa per dichiarazioni pubbliche, annunci, iscrizioni, ecc., idonei a incitare ad atti di violenza o minacce contro gli organi amministrativi, giudiziari, giudiziari del calcio costituiti, gli arbitri, nonché contro i dirigenti delle squadre professionistiche

F. CLAUSOLA DI VIOLAZIONE DEL FINANZIAMENTO DELLE SCOMMESSE

Riduzione dei finanziamenti per le Società Sportive Anonime (AAE), i Reparti Atleti Pagati (TAA) e le Associazioni Dilettantistiche nei casi di divieto di presenza dei tifosi in determinate zone o tratti di tribuna o almeno una giornata a porte chiuse

Le somme trattenute verranno destinate esclusivamente al mantenimento e ammodernamento delle strutture dei Centri Sportivi Nazionali

G. BIGLIETTO ELETTRONICO – IDENTIFICAZIONE

Moderno e innovativo sistema di identificazione del titolare del biglietto, in collaborazione con il Ministero della Governance Digitale

Processo automatico e immutabile, senza controllo fisico, tramite un’applicazione sul cellulare del titolare del biglietto

Gli utenti dell’applicazione saranno le persone fisiche che emettono un biglietto per sé e per i propri figli minorenni

Un prerequisito per gli utenti è la registrazione dei propri dati nel Registro nazionale delle comunicazioni (NMR)

Manos Staramopoulos

Giornalista – Analista di calcio e affari internazionali

Membro del comitato calcistico AIPS e della IFFHS World Statistics Federation

Corrispondente: France Football, A Bola, Discoveryfootball.com, Mundo Deportivo, Sportpress24.com
Translate »