Serie A, la Sampdoria rischia di falsare il campionato – La situazione

La Serie A trema e lo fa per la situazione disastrosa che la Sampdoria sta vivendo dal punto di vista societario.

Infatti, i blucerchiati si trovano senza una vera e propria proprietà dopo lo scandalo scoppiato con Massimo Ferrero arrestato nel 2021 dalla Guardia di Finanza e dimessosi dal ruolo di presidente della Sampdoria.

Negli ultimi giorni, sembrava quasi conclusa la trattativa che avrebbe portato Merlyn Partners ad acquistare la società ligure.

Ma nelle ultime ore, il fondo di Alessandro Barnaba ha deciso di ritirare l’offerta fatta per l’acquisizione del club scatenando un grande polverone.

Come già successo in passato con il Parma, la Sampdoria si ritroverebbe già a metà campionato senza una proprietà e questo non permetterebbe ai blucerchiati di pagare gli stipendi e le trasferte a chi lavora per il club.

Ciò porterebbe al fallimento della Sampdoria che verrebbe cancellata dal calendario di Serie A falsando inevitabilmente il campionato.

Per evitare il fallimento della Samp a metà campionato, la Lega Serie A e la FIGC sono a lavoro per portare almeno fino a fine stagione la squadra blucerchiata.

L’idea trapelata nelle ultime ore sarebbe quella di stanziare una somma di denaro che permetta alla Sampdoria di arrivare a fine stagione anche senza una proprietà alle spalle anche se quest’ipotesi sembra molto complicata da perseguire.

La situazione è più critica che mai e, ad oggi, la soluzione più veloce sarebbe un clamoroso ritorno di Massimo Ferrero ancora in trattativa con le banche per ottenere i soldi necessari a estinguere i debiti creati dalla Sampdoria e rimediare agli errori commessi da proprietario dei liguri.

Articolo a cura di Andrea Marino – SportPress24.com

Translate »