Torino e Lazio non si fanno del male e finisce un pari a reti inviolate – Le Pagelle

Finisce a reti inviolate l’incontro tra Torino e Lazio dove l’aspetto fisico l’ha fatta da padrone rispetto alla tecnica. Sia Sarri che Juric hanno messo in campo una formazione da battaglia e ovviamente ne ha risentito il ritmo del match che non è stato mai altissimo.

Importante però questo pari per la Lazio che sembra aver trovato una sua solidità difensiva avendo subito un solo gol su rigore e subito pochissime occasioni avversarie.

LE PAGELLE DI TORINO-LAZIO 0-0

LAZIO (4-3-3) :

Provedel 6: Primo tempo con qualche uscita su angolo incerta, nella ripresa gestisce meglio la situazione.

Lazzari 6 : Oggi aveva un’avversario che lo ha contrastato a tutto campo ma ha comunque fatto il suo.

Patric 6,5 : Sta continuando a fare prestazioni sicure e per sarri sta diventando un elemento prezioso.

Romagnoli 6 : Al centro della difesa da sicurezza e questo consente alla Lazio di avere una maggiore solidità rispetto alla scorsa stagione. In due partite il reparto difensivo con lui dentro ha preso 1 gol su rigore e pochissime azioni pericolose.

Marusic 6 : Anche se adattato, si adatta bene al compito da svolgere, peccato per quella occasione nel primo tempo che poteva portare in vantaggio la Lazio.

Milinkovic 5,5: Sinceramente oggi non è stato molto brillante sbagliando molti passaggi per lui comodi di ordinaria amministrazione. ovviamente qualche lampo nella partita lo tira fuori, ma da un campione come lui ci si aspetta una prestazione più sostanziosa.
Luis Alberto 6: (81° minuto): Entra e fa l’ultimo quarto d’ora cercando di ravvivare una partita difficile, ci riesce in parte ma comprendiamo il il Toro ha concesso poco anche a lui.

Cataldi 5,5: Non riesce a trovare la posizione nel campo che gli consenta di mettersi sulle linee di passaggio avversarie. stesso problema visto col Bologna.
Marcos Antonio 6: (61 minuto) Esordisce in serie A anche lui negli ultimi 15 minuti di partita con qualche incertezza e un evidente stazza fisica che in una circostanza lo ha penalizzato fortemente però ha velocizzato la manovra.

Vecino 6 : Una partita di sostanza senza infamia e senza lode ma serviva fisicità in mezzo al campo e lui l’ha data.
Basic 6 : (61 minuto) Rimpiazza Vecino e la fisicità non viene meno con qualche intraprendenza che consente al Croato di meritarsi la sufficienza.

Felipe Anderson 6: Oggi lo abbiamo visto meno brillante del solito anche se in fase difensiva comunque, il suo apporto a sostegno di Lazzari lo ha dato.
Pedro 6: (71 minuto)  Rientra dopo un infortunio e cerca di vivacizzare il reparto d’attacco ma si vede che sta ancora al 50%.

Immobile 6: Ha avuto un cliente difficile che lo controllava e lo ha messo in difficoltà spesso, però le sue due occasioni per sbloccare la partita le ha avute ugualmente, non realizzarle non gli consente di guadagnare di più in pagella.

Zaccagni 6: Tanta grinta che però non riesce a tramutare in pericolosità. Ci si aspetta di più.
Cancellieri 6: (81 minuto) E’ entrato per supportare Immobile negli ultimi minuti di gioco. La solita grinta e tenacia che gli fa meritare una sufficienza.

All. Sarri 6: Ha preferito maggior fisicità alla maggior tecnica in mezzo al campo e ha avuto ragione vista la partita fatta dal Torino tutto agonismo e nient’altro. ha provato a vincere la partita negli ultimi 15 minuti inserendo elementi tecnici come Pedro, Luis Alberto, Cancellieri e la Lazio ha avuto qualche lampo di maggior pericolosità

TORINO (3-4-2-1): Vanja Milinkovic-Savic 6,5 Djidji 6,  Buongiorno 6,5, Rodriguez 6, Singo 6,  Vlasic 6, Ricci 6, Aina 6,5, Linetty 6, Radonjic 6,5 Sanabria 6 A. disp:  Lukic 6, Pellegri 6,  Lazaro 6, All. Juric 6
Articolo a cura di Rodolfo Casentini – Sportpress24.com

Translate »