Comincia con la sfida tra Genoa e Torino allo Stadio Luigi Ferraris il programma del sabato della 15a giornata di Serie A. Partita totalmente avara di emozioni quella giocata dalle due squadre. Probabile che la paura di perdere punti preziosi abbia preso il sopravvento.
Questo però ha avuto il demerito ulteriore di bloccare il match e nessuna delle due ha potuto ottenere i punti di cui aveva bisogno per allontanarsi ulteriormente dalla zona rossa che ora resta a 4 punti per il Genoa e a 5 per il Torino. Tanta lotta sicuramente da ambo le parti ma gli spunti interessanti contano sulle dita di una mano. Inevitabilmente tutto ciò ha avuto ripercussioni sullo spettacolo per gli spettatori sugli spalti e in tv.
PRIMO TEMPO GENOA-TORINO
Partita che per diversi minuti stenta a decollare. Le due squadre non vogliono prestare il fianco all’avversario e hanno lasciato scorrere il tempo attendendo il momento giusto per colpire. La prima “emozione” della partita si verifica solo al 24°: azione del Genoa sulla destra con un cross al centro insidioso di Zanoli. Dopo la respinta della difesa avversaria, ci prova Badelj con un tiro al volo ma il tentativo è da dimenticare. I Grifoni si fanno più “pericolosi” al 32°: Frendrup controlla con precisione un passaggio arrivato sul limite dell’area e va alla conclusione. Il pallone viene però intercettato da uno dei difensori che riesce a così a liberare in calcio d’angolo.
Al 39° si accende improvvisamente il Torino con una bella azione manovrata che rischia di chiudersi con una bellissima rovesciata di Sanabria. Purtroppo per i granata la giocata dello spagnolo non si concretizza, sul pallone arriva sì Vojvoda ma la fortuna non è dalla sua parte oggi e il suo tentativo colpisce il palo sinistro della porta. Prima vera palla gol della partita. Due minuti dopo ancora Toro con Gineitis che controlla dal limite e calcia rasoterra ma Leali blocca senza problemi. Nell’ultimo minuto di recupero c’è il secondo tentativo dalla distanza del Genoa, ancora con Badelj. E’ di fatto l’ultima azione del primo tempo, squadre che escono tra i fischi del pubblico.
SECONDO TEMPO
Ripresa che si sviluppa sulla stessa falsariga della prima frazione di gara. C’è un quid d’intensità in più (con manovre offensive un po’ più interessanti) ma non contribuisce a creare azioni clamorose da parte delle due squadre. Al 60° altro tiro di Frendrup dal limite: ancora centrale e parato facilmente da Leali. Neanche i cambi riescono a dare quell’accelerata che tutti si attendono. Giusto all’88° c’è un sussulto di Karamoh che trova il gol del vantaggio ma l’arbitro Marinelli annulla tutto per un precedente tocco di mano del compagno di squadra Coco che ha fornito l’assist.
Altra palla gol importante del match arriva al 93° ed è ancora di marca Toro: lunga punizione lanciata nell’area del Genoa con Leali che esce respinge il pallone. La palla finisce fuori area sui piedi di Masina che calcia di prima intenzione col portiere rossoblù ampiamente fuori dai pali. Leali però è bravissimo a recuperare la posizione e a salvare in tuffo. E’ l’ultima azione della partita, alla fine il match si chiude su un noioso 0-0 che si accende troppo tardi. Un pari che non accontenta nessuna delle due squadre ed ora entrambe devono guardare con interesse i match salvezza che ci saranno tra oggi e domani.
TABELLINO E PAGELLE DI GENOA-TORINO 0-0
GENOA (4-3-3): Leali 6, Sabelli 6, Bani 6, Maturro 6, Martin 6, Thorsby 6, Badelj 6 (66′ Vitinha), Frendrup 6, Zanoli 5,5, Pinamonti 5 (78′ Balotelli 5), Miretti 5. Allenatore: Vieira 5,5.
TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic 6, Walukiewicz 6, Coco 6, Masina 6, Pedersen 6 (81′ Lazaro 6), Ricci 5, Linetty 6 (88′ Tameze s.v.), Gineitis 5,5, Vojvoda 6 (69′ Sosa 6), Adams 6 (69′ Karamoh 6), Sanabria 5,5 (81′ Njie 5,5). Allenatore: Vanoli 5,5.
Marcatori: \\
Ammonizioni: 45′ Thorsby (G), 90’+3 Masini (G)
Espulsioni: \\
Foto da Twitter – Articolo a cura di Marco Lanari – Sportpress24.com
Mi piace:
Mi piace Caricamento...