Le servitù prediali e la sentenza delle sezioni unite n. 3925 del 13/02/2024 Art. 1027 c.c.…
Autore: Avv. Stefania Nicoletta Costanzo
Il possesso: le azioni possessorie
Il possesso è il potere che un soggetto esercita su una cosa comportandosi come se fosse…
Beni condominiali ed uso da parte del singolo proprietario
I condomini possono servirsi delle parti comuni (ad es. cortile, ascensore, androne, lastrico solare ) purché…
Differenza tra contratti tipici e contratti atipici
Nella prassi sono sempre più diffusi i contratti “atipici” ovvero quei contratti che, a differenza di…
Polizza Infortuni e criterio di ripartizione fra eredi
Come avviene la divisione dell’indennizzo dovuto in virtù di polizza infortuni in caso di eredi legittimi?…
Usucapione e beni del demanio pubblico
E’ possibile acquistare per usucapione un bene appartenente al demanio pubblico? Usucapione: brevi cenni L’usucapione è…
Cos’è il lavoro somministrato?
Il lavoro in somministrazione è una forma contrattuale che consente alle aziende di avvalersi del supporto professionale di…
Differenza tra conformità urbanistica e catastale
I non addetti ai lavori potrebbero fare confusione fra i concetti di conformità urbanistica e catastale…
Il risarcimento del danno da perdita di chance
La Suprema Corte di Cassazione con ordinanza del 5.9.2023 n. 25910 ha ritenuto che “ la…
Sfratto da parte del nuovo proprietario in ipotesi di inquilino moroso
L’acquirente di un immobile occupato da un conduttore moroso può procedere allo sfratto dell’inquilino? In primo…