BNL, avanzano Paolini e Sinner. Stasera tocca a Berrettini – il punto

Al Foro Italico di Roma, la toscana e l’altoatesino hanno raggiunto rispettivamente i quarti e gli ottavi di finale. Berrettini in campo non prima delle 19:00

Jannik Sinner avanza agli ottavi degli Internazionali Bnl d’Italia con la vittoria su Jesper De Jong 6-4 6-2. Un match in chiaroscuro per il numero uno al mondo, al suo secondo match dopo la squalifica, ora chiamato ad alzare il suo livello di gioco contro Francisco Cerundolo, nel remake degli ottavi del 2023. Allora finì con l’eliminazione dell’altoatesino. L’appuntamento è per domani (orario da definire).

Stesso campo, stesso risultato per Jasmine Paolini, che ha battuto Ostapenko 7-5 6-2, qualificandosi ai quarti di finale: domani affronterà Shnaider. Ora tocca a Matteo Berrettini, impegnato dalle 19 contro il numero 7 al mondo Casper Ruud, recente vincitore del primo Masters 1000 in carriera sul ‘rosso’ di Madrid.

Sinner vince in poco più di 1 ora e mezza

Secondo turno superato. La marcia di Janik Sinner agli Internazionali di Roma prosegue. Il tennista italiano ha battuto Jesper de Jong in 2 set (6-4, 6-2). La differenza tra i 2 è apparsa subito evidente. Qualche difficoltà iniziale, ma poi ha preso il controllo della partita. L’avversario olandese si è infortunato nel corso del secondo set, e tutto è diventato ancora più agevole.

Il numero uno al mondo soffre (soprattutto nella prima parte di gara), ma alla fine batte la resistenza di De Jong in due set e accede al prossimo turno degli Internazionali d’Italia. Per Jannik agli ottavi di finale sarà battaglia contro Cerundolo che poco prima ha superato Ofner in due set. Niente da fare, invece, per il tennista Orange che seppur abbia disputato una buonissima partita deve dire ai sogni di gloria. 

Domani, agli ottavi di finale, Sinner sfiderà l’argentino Francisco Cerundolo, numero  18 del mondo e 17 del seeding. Una riedizione degli ottavi di 2 anni fa a Roma. In quella occasione ebbe la meglio il sudamericano.

Sinner: “Proverò ad alzare il livello”

Sono partito molto bene, poi c’è stato un piccolo calo. Poi nel secondo set de Jong si è fatto male e mi dispiace perché è un bravissimo ragazzo”. Queste le parole di Jannik Sinner dopo la vittoria con Jesper de Jong al terzo turno degli Internazionali d’Italia. “Ogni partita è importante per me. Non sono dove voglio essere, ma spero di migliorare e di fare un’altra partita qui. Proveremo ad alzare il livello”, aggiunge Sinner.

Paolini ai quarti. Il ruolo di Errani e il grazie a Lopez: “Per ora poco lavoro sul campo, ma funziona”

Così lontano a Roma non s’era mai spinta prima: Jasmine Paolini sente che questa può essere la sua settimana, e non è retorico quanto trapela dal suo volto al termine di ogni singola partita. Quella contro Jelena Ostapenko le ha dato ulteriore fiducia, spronandola ad andare verso un lido d’approdo che al Foro Italico non aveva mai assaggiato prima, almeno a livello di singolare. E contro Diana Shnaider domani le prospettive potrebbero farsi allettanti anche in ottica ranking, dove il pericolo è rappresentato da Mirra Andreeva, che dovesse fare un risultato migliore del suo la scavalcherebbe al quinto posto. Ma se Jas dovesse arrivare fino in fondo al torneo di casa, allora a farle posto sarebbe nientemeno che Iga Swiatek.

L’emozione del Centrale pieno: “Tutto bello, anche troppo”

Un pensierino è lecito farlo, anche se la garfagnina i piedi li tiene sempre ben ancorati al terreno. Benché l’atmosfera che ha respirato nel match contro la lettone Ostapensko è stata per sua stessa ammissione “unica e irripetibile. Ho i brividi quando ci penso: la partita è stata dura, una battaglia su ogni colpo, però sono contenta di come ho gestito le cose e del modo con il quale ne sono venuta fuori. Diciamo che tutto ha funzionato come doveva funzionare e questa cosa mi rende felice. Il pubblico è stato eccezionale, ma Roma è speciale, non soltanto per me. L’atmosfera che si respira quando si gioca sul Centrale è favolosa e spero solo di poterlo fare tante altre volte”.

Ora, tocca a Berrettini.

 

 

Articolo a cura di Michela Catena – Sportpress24.com

Translate »