Colpo esterno dell’Inter di Simone Inzaghi che supera il Torino di Paolo Vanoli al termine di un match caratterizzato dalla forte pioggia abbattutasi sullo stadio. I tre punti permettono l’aggancio momentaneo alla vetta da parte dei nerazzurri che attenderanno la partita del Napoli di questa sera per capire quale sarà il loro futuro prossimo.
ZALEWSKI SBLOCCA LA PARTITA SOTTO UNA FORTE PIOGGIA
I primi minuti di gioco sono subito interrotti da un presunto malore sugli spalti che ferma il gioco per qualche minuto. Alla ripresa è subito l’Inter a gestire il pallone in cerca del gol per sbloccare il match.
Al 14esimo la sbloccano proprio i nerazzurri con un super gol di Zalewski. Il polacco è bravo a ingannare Gineitis con il controllo prima di calciare a giro sul secondo palo dove Milinkovic-Savic non ci può arrivare.
La risposta granata è affidata ad una buona combinazione tra Elmas e Adams con il macedone che è bravo a mettere il pallone in mezzo ma Bastoni fa buona guardia ed allontana tutto. Al 26esimo è enorme l’occasione per l’Inter con Correa che fa correre Bisseck a campo aperto dopo una lettura sbagliata di Biraghi. Il difensore tedesco, giunto al limite dell’area, è bravo a servire Darmian in sovrapposizione e solo un intervento di Milinkovic-Savic non porta allo 0-2.
Dieci minuti dopo, sotto una pioggia biblica, il Torino è molto pericoloso da corner con Maripan che non trova la porta per pochi metri. Al 42esimo è ancora grande l’occasione per l’Inter che sfonda dalla sinistra con Carlos Augusto ma il suo cross non trova nessuno e attraversa l’area di rigore.
Con sette minuti di recupero, un’interruzione per la troppa pioggia e una grande parata di Martinez su Adams finisce un primo tempo ricco di sorprese.
ASLLANI CHIUDE SUBITO I CONTI
L’inizio del secondo tempo è subito a favore dell’Inter che, prima, sfiora un gol in rovesciata con Taremi e, poi, ottiene un calcio di rigore grazie allo stesso iraniano che anticipa Milinkovic-Savic e guadagna un calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Asllani che spiazza il portiere serbo e raddoppia il vantaggio nerazzurro.
Lo 0-2 sembra mandare ko il Torino che rischia di subire il terzo al 55esimo con Dimarco che non riesce a superare il portiere granata dopo una super giocata di Zalewski. Da qui in poi la partita è sostanzialmente chiusa e Inzaghi corre anche su ripari optando per la qualità di Barella e Calhanoglu per ipotecare il risultato.
Al 69esimo sono Correa e Calhanoglu ad avere un’importante occasione ma l’uscita di Milinkovic-Savic è precisa e salva tutto. Pochi minuti dopo è Vlasic a spaventare Martinez ma il suo tiro viene deviato e finisce di poco fuori.
Gli ultimi minuti vedono il Torino con il possesso del pallone ma questo non cambia il risultato del match che termina con lo 0-2 maturato durante i primi 49 minuti di gioco anche grazie a due ottime parate di Milinkovic-Savic su Correa e un gol in rovesciata annullato a Masina.
TORINO-INTER, LE PAGELLE
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic 5.5; Dembele 5 (dal 63’ Perciun 5.5), Maripan 5, Masina 6, Biraghi 6; Ricci 6 (dall’80’ Ilic s.v.), Gineitis 5 (dal 63’ Casadei 6); Lazaro 5.5 (dall’80’ Cacciamani s.v.), Vlasic 6, Elmas 6.5; Adams 6. All. Paolo Vanoli 5.
INTER (3-5-2): Martinez 6.5; Bisseck 6 (dal 46’ Dumfries 6), De Vrij 6.5, Bastoni 6.5 (dall’80’ Acerbi s.v.); Darmian 6, Zalewski 7.5 (dal 62’ Calhanoglu 6.5), Asllani 7, Zielinski 6 (dal 62’ Barella 6), Carlos Augusto 6 (dal 46’ Dimarco 6.5); Correa 5.5, Taremi 6.5. All. Simone Inzaghi 7.5.
ARBITRO: La Penna
MARCATORI: 14’ Zalewski (I), 49’ rig. Asllani (I)
AMMONITI: 25’ Carlos Augusto (I), 43’ Bisseck (I), 47’ Milinkovic-Savic (T), 56’ Zalewski (I)
ESPULSI: //
Articolo a cura di Andrea Marino – SportPress24.com