Red Bull Cliff Diving a Polignano a Mare – I Vincitori

Il Red Bull Cliff Diving chiude i battenti anche quest’anno dopo il classico spettacolo emozionante nella tappa a Polignano a Mare (dov’è arrivata per la prima volta nel 2009).

La gara di tuffi estremi che richiama alcuni tra i migliori atleti e atlete al mondo in questa disciplina, ha richiamato migliaia di curiosi e appassionati che hanno assistito alla competizione dalla spiaggia, dagli scogli e dalle balconate.

Gli atleti si lanciano da piattaforme poste a 27 metri per gli uomini e 21 metri per le donne, raggiungendo velocità superiori agli 85 km/h in meno di tre secondi, prima di entrare in acqua con la massima precisione.

Nel corso del weekend, oltre 35.000 spettatori hanno gremito le scogliere, le terrazze, il ponte e la spiaggia di Lama Monachile, trasformando la tappa di Polignano a Mare in un vero anfiteatro naturale affacciato sull’Adriatico e regalando agli atleti un’energia unica con il loro tifo instancabile.

I RISULTATI RED BULL CLIFF DIVING

Il secondo evento della stagione, denominato ufficialmente Red Bull Cliff Diving World Serie Stop, tra gli uomini ha visto trionfare lo spagnolo Carlos Gimeno.

Gimeno ha conquistato la vetta della classifica con 403.45 punti, grazie a una serie di tuffi di altissimo livello che gli hanno permesso di dominare la competizione, seguito dal francese Gary Hunt, secondo con 365.30 punti, e dal messicano Jonathan Paredes, terzo con 365.05 punti.

Ottima gara anche per l’italiano Andrea Barnaba, che da quest’anno è permanent diver della World Series.

Tra le donne, invece, ha trionfato l’australiana Rhiannan Iffland ha confermato la sua supremazia conquistando la nona vittoria pugliese con tuffi impeccabili dalla piattaforma di 21 metri e un punteggio complessivo di 341.60.

Secondo posto per la canadese Simone Leathead (333.00) e terza la statunitense Lisa Faulkner (299.85).

Ottima la prova di Elisa Cosetti, che ha chiuso quarta con 289.95 punti, sostenuta dall’abbraccio caloroso del pubblico di casa che l’ha accompagnata nei due round della giornata finale.

APPUNTAMENTO IN BOSNIA-ERZEGOVINA

Il prossimo appuntamento sarà il 5 e 6 settembre a Mostar, in Bosnia-Erzegovina, dove gli atleti si tufferanno dallo storico ponte Stari Most, simbolo della città e luogo in cui la tradizione dei tuffi è viva da secoli.

Nelle acque del fiume Neretva, sarà di nuovo spettacolo ed emozioni e ogni tuffo sarà decisivo in una stagione che si fa sempre più elettrizzante.

Articolo a cura di Stefano Ghezzi – SportPress24.com 

Translate »