A Monaco è impossibile sorpassare anche se le soste obbligatorie sono due e questo lo sa bene Lando Norris che vince il GP dopo la pole position di ieri pomeriggio. L’inglese è partito bene e si è trovato primo dopo la Sainte Devote prima di gestire al meglio la posizione e tagliare il traguardo. Per Norris questo è il sesto successo in F1 e un’ottima occasione per accorciare il suo ritardo in classifica dal primo posto di Piastri.
Il secondo posto è di un solido Charles Leclerc che riporta la Ferrari sul podio in GP di casa sua. Terzo posto e podio completato dall’altra McLaren di Oscar Piastri che limita i danni e corre comunque una buona gara coprendosi le spalle dall’avanzata di Max Verstappen.
È tanta la delusione in casa Mercedes con entrambe le vetture partite troppo indietro e anche fuori dalla zona punti. Sorprende, invece, la strategia aggressiva della Racing Bulls con Isack Hadjar che smarca entrambe le soste in 19 giri e chiude in sesta posizione.
La F1 non si ferma neanche nel prossimo weekend perché sarà protagonista del Gran Premio di Spagna sul circuito di Barcellona. Questo weekend sarà decisivo per il futuro di questa stagione perché sarà la tappa dalla quale verrà vietato l’utilizzo di ali flessibili come quelle utilizzate da tutti i team in griglia.
F1, L’ORDINE DI ARRIVO
- L. Norris (MCLAREN)
- C. Leclerc (FERRARI)
- O. Piastri (MCLAREN)
- M. Verstappen (RED BULL)
- L. Hamilton (FERRARI)
- I. Hadjar (RACING BULLS)
- E. Ocon (HAAS)
- L. Lawson (RACING BULLS)
- A. Albon (WILLIAMS)
- C. Sainz (WILLIAMS)
- G. Russell (MERCEDES)
- O. Bearman (HAAS)
- F. Colapinto (ALPINE)
- G. Bortoleto (SAUBER)
- N. Hulkenberg (SAUBER)
- L. Stroll (ASTON MARTIN)
- Y. Tsunoda (RED BULL)
- K. Antonelli (MERCEDES)
- rit. F. Alonso (ASTON MARTIN)
- rit. P. Gasly (ALPINE)
Foto da X – Articolo a cura di Andrea Marino – SportPress24.com