Il Mondiale per Club FIFA si avvicina a grandi passi, in attesa di terminare le varie competizioni federali e le coppe Europee.
La FIFA ha organizzato l’evento in maniera maniacale, tanto da destare l’interesse a livello internazionale e non solo da parte dei milioni di tifosi coinvolti.
Anche la politica la fa da padrona, con un nome su tutti Donald Trump presidente degli USA.
Gianni Infantino su Instagram commenta cosi l’interesse e le parole di Trump:
“Ringrazio il presidente Donald Trump per le sue parole al Saudi-Us Investment Forum a Riyadh, dove abbiamo discusso della crescita della regione e dell’impatto significativo che la Coppa del Mondo avrà sia negli Stati Uniti nel 2026 che in Arabia Saudita nel 2034”.
“Vorrei anche ringraziare il pubblico presente al forum per gli applausi calorosi e per il loro amore nei confronti di questo bellissimo gioco, sia in Arabia Saudita, che in tutto il mondo”.
La nuova competizione per club della FIFA andrà in scena a giugno e luglio 2025 con 32 squadre che si giocheranno il tetto del mondo negli Stati Uniti.
I Protagonisti saranno i club iconici dell’AFC, CAF, Concacaf, CONMEBOL, OFC e UEFA.
IL DETTAGLIO DEI CLUB SCELTI DALLA FIFA
Africa – 4 squadre CAF: tre vincitrici della CAF Champions League e una dal ranking.
Asia – 4 squadre AFC: tre vincitrici dell’AFC Champions League e una dal ranking.
Europa – 12 squadre UEFA: quattro vincitrici della Champions League e otto dal ranking
Nord e Centro America, Caraibi – 4 squadre Concacaf: tutte vincitrici della Concacaf Champions Cup
Oceania – 1 squadra OFC: dalla classifica
Sudamerica – 6 squadre CONMEBOL: quattro vincitrici della CONMEBOL Libertadores e due dal ranking.
Paese ospitante – 1 squadra.
Articolo a cura di Stefano Ghezzi – SportPress24.com