Uno scoppiettante posticipo del lunedì sera conclude la 36esima giornata di Serie A, quando al tramonto del campionato mancano soltanto due partite. Il big match tra Atalanta e Roma, uno scontro diretto quasi da dentro o fuori, vede trionfare i padroni di casa con il risultato finale di 2-1.
I bergamaschi, autori nel complesso di una prestazione più che positiva, conquistano la matematica qualificazione alla prossima Champions League. Gli uomini di mister Gasperini, terza forza della classe, grazie a questo successo si portano a quota 71.
Discorso diverso per i giallorossi, che dopo 19 gare senza mai perdere trovano il primo ko del 2025. Dovbyk e compagni non sfruttano il pareggio in Lazio-Juventus, mancando un sorpasso che sarebbe stato d’importanza vitale. Distanza però rimasta più o meno invariata, con un punto a separare le compagini.
Parlando della sfida, al 9′ la sblocca subito Lookman, dopo una serpentina micidiale di De Ketelaere. L’Atalanta ci prova ma più volte spreca la via del raddoppio. Una Roma lesta non si fa attendere. Al 32‘ risponde presente, pareggiando con un colpo di testa di Cristante, grazie ad un cross efficace di Soulé. La seconda frazione di gioco riparte come la prima ma il gol si fa attendere, addirittura sino al 76′, quando il subentrato Sulemana decide di scaricare alle spalle di Svilar un vero e proprio bolide.
SERIE A, ATALANTA-ROMA 2-1: LE PAGELLE
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi 6; Kossounou 5.5, Djimsiti 5.5, De Roon 5.5; Bellanova 6 (82’ Bellanova s.v), Pasalic 5 (68’ Sulemana 7), Ederson 7, Zappacosta 6; De Ketelaere 5.5 (68’ Samardzic 5.5), Lookman 7 (88’ Brescianini s.v); Retegui 5.5 (88’ Retegui s.v).
All.: Gianpiero Gasperini 6,5
–
ROMA (3-4-1-2): Svilar 6.5; Celik 5.5, Mancini 6, Ndicka 6; Rensch 5 (76’ Pisilli 5.5), Koné 6.5 (86’ Baldanzi s.v), Cristante 7, Angelino 5.5; Soulé 6.5; Shomurodov 5.5 (86’ El Shaarawy s.v), Dovbyk 5.5 (86’ Saelemaekers s.v).
All.: Claudio Ranieri 5,5
Articolo a cura di Alessio Giordano – SportPress24.com