Serie A, Genoa-Bologna 2-0: il Grifone chiude in bellezza, sconfitta indolore per gli emiliani

Termina il secondo anticipo dell’ultima giornata del campionato di Serie A tra Genoa e Bologna. Complessivamente meglio i padroni di casa per gran parte del match. I ragazzi di Thiago Motta invece fanno fatica per gran parte del match, riuscendo solo in qualche a rendersi pericoloso dalle parti di Leali che non ha mai dovuto effettuare parate.

PRIMO TEMPO GENOA-BOLOGNA

Dopo circa 10 minuti di equilibrio assoluto tra le due squadre ecco che all’improvviso il risultato cambia. Al 13° infatti Martin dalla sinistra mette la palla in modo perfetto al limite dell’area per Malinovsky  che di piatto la insacca sul secondo palo dove non può arrivare Ravaglia. Al 24° Vitinha intercetta un pallone interessante al limite dell’area del Bologna, si gira, fa una finta e calcia in porta ma viene murato dal difensore degli emiliani che manda in angolo. Gli trovano il modo di reagire al 26° con Fabbian che impatta bene un cross dalla destra che giunge all’altezza del dischetto. Il numero 80 bolognese salta con i tempi giusti e di testa incrocia colpendo però il palo destro. Bologna vicina al pareggio!

Dopo diversi minuti di attesa è nuovamente il Genoa ad affacciarsi pericolosamente nell’area del Bologna. Al 41° Vitinha riceve un passaggio millimetrico,  la porta in area col controllo e calcia forte da ottima posizione ma la manda alle stelle. Ci prova poco dopo Thorsby di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione al 47°. Il colpo di testa è fuori misura e termina oltre la linea di fondo largo sulla sinistra. E’ di fatto l’ultima occasione del primo tempo. Si va al riposo con il Grifone in vantaggio.

SECONDO TEMPO

Al 49° è il Bologna ad avere la prima occasione della ripresa: Lykogiannis va al tiro col sinistro dalla distanza, palla ribattuta dalla difesa che finisce sul piede di Fabbian al limite dell’area. Il numero 80 prova una nuova conclusione  con un destro incrociato, palla  fuori di pochissimo alla destra di Leali. Il centrocampista del Bologna ci riprova al 52° sempre dal limite non mette abbastanza potenza nel tiro. Il pallone e centrale e Leali para senza problemi. Nonostante il Bologna abbia alzato il ritmo però è il Genoa a mostrare una maggiore concentrazione e al 59° ne raccoglie i frutti trovando il gol del raddoppio. Bellissimo passaggio dal limite di Gudmundsson per Vitinha. Il portoghese una volta entrato in area si ritrova a tu per tu con Ravaglia e con un bellissimo scavetto sotto manda il pallone in rete. Al 77° su corner il Genoa, ci riprova: Gudmundsson pennella in area dove Ekuban viene anticipato di un soffio. Da questo momento, a parte i cambi, non succede più nulla ed il Genoa accompagna dolcemente il match verso la conclusione. C’è il tempo per un ultima grande occasione al 91° ed  ancora del Genoa: incredibile errore di Gudmundsson che si divora il 3 a 0. Ekuban entra in area da sinistra e calcia in porta, male Bagnolini che non trattiene, l’islandese ha sul piede la palla del facile 3-0 ma spara sola la traversa in modo clamoroso. Finisce Qui! Il Genoa batte 2-0 il Bologna.

TABELLINO E PAGELLE DI GENOA-BOLOGNA 2-0

GENOA (3-5-2): Leali 6 (86′ Sommariva s.v.); Cittadini 6 (76′ Matturro 6), Vogliacco 6, Vasquez 6,5; Sabelli 6 (63′ Spence 6), Thorsby 6,5, Malinovskyi 7 (63′ Strootman 6), Frendrup 6, Martin 6,5; Gudmundsson 6,5, Vitinha 7 (76′ Ekuban 6). Allenatore: Gilardino 6,5

BOLOGNA (4-1-4-1): Ravaglia 6 (86′ Bagnolini s.v.); De Silvestri 5,5 (86′ Corazza s.v.), Beukema 5,5, Lucumì 5,5, Lykogiannis 6; Moro 6; Orsolini 6 (61′ Odgaard 6), Fabbian 6,5 (61′ Urbanski 6), El Azzouzi 6, Saelemaekers 5,5 (70′ Karlsson 6); Castro 5. Allenatore: Thiago Motta 5,5

Marcatori: 1′ Malinovsky (G), 59° Vitinha (G)

Ammonizioni: 56° El Azzouzi (B), 64′ Castro (B), 68′ Leali (G)

Espulsioni: \\

Foto da Twitter – Articolo a cura di Marco Lanari – Sportpress24.com

 

Translate »