Roland Garros – Qualificazioni: i risultati ed i tabelloni

Sorteggiato il tabellone del Roland Garros 2024. Sinner inizia contro Eubanks, possibile derby al secondo turno Nardi-Arnaldi. Musetti nello spicchio di Djokovic

Sorteggiato il tabellone maschile del Roland Garros 2024: Ecco i primi turni degli italiani:

PRIMO QUARTO
Fognini-Van de Zandschulp (Ned)
Musetti (30)-Galan (Col)
Zeppieri (Q)-Mannarino (Fra, 22)

SECONDO QUARTO
Darderi-Hijikata (Aus)
Cobolli-Medjedovic (Srb, Q)

TERZO QUARTO
Nardi-A.Muller (Fra)
Arnaldi-Fils (29, Fra)
Sonego-Humbert (17, Fra)

QUARTO QUARTO
Sinner (2)-Eubanks (Usa)
Bellucci (Q)-Tiafoe (Usa, 25)

Solo domani conosceremo gli accoppiamenti al primo turno dei qualificati tra cui Giulio Zeppieri, che si è guadagnato un posto in main draw al Roland Garros per la terza volta consecutiva.

GLI ITALIANI AL ROLAND GARROS 2024: NUMERI E CURIOSITA’

Due gli italiani tra le teste di serie di questa edizione del torneo. Jannik Sinner, numero 2 del mondo, disputerà il Roland Garros per la quinta volta in carriera. Il miglior risultato resta il quarto di finale al debutto nel 2020, l’undicesimo per un italiano in un major nell’era Open, perso contro Rafa Nadal.  Ha raggiunto anche due ottavi di finale nel 2021 e 2022. Nella scorsa stagione si è invece fermato a sorpresa al secondo turno. Il suo percorso inizierà contro Christopher Eubanks, statunitense numero 43, che ha battuto nell’unico precedente confronto diretto. Nel suo quarto di finale c’è il polacco Hubert Hurkacz, possibile semifinale con Carlos Alcaraz.

Lorenzo Musetti, numero 31 del mondo e testa di serie numero 30, è alla quarta partecipazione al Roland Garros dove si è spinto due volte agli ottavi di finale, fermato da Novak Djokovic dopo essere stato avanti di due set nel 2021 e da Carlos Alcaraz nel 2023. Il carrarino, possibile avversario di Djokovic al terzo turno, affronterà all’esordio il colombiano Daniel Elahi Galan che ha battuto all’ATP 250 di Napoli nel 2022, dove poi ha vinto il titolo, e al recente Challenger di Cagliari.

Nel primo quarto anche Fabio Fognini, numero 91 ATP, che debutta contro l’olandese Botic Van de Zandschulp. Si sono affrontati una sola volta, al secondo turno del Roland Garros 2022: il ligure è stato costretto in quell’occasione al ritiro a metà del terzo set dopo aver perso i primi due.

Fabio Fognini giocherà per la 17ma volta in carriera il Roland Garros dove nel 2011 ha raggiunto il suo primo e finora unico quarto di finale in uno Slam dopo aver battuto in un match incredibile e pieno di colpi di scena 11-9 al quinto set Albert Montañés dopo aver salvato 4 match-point. L’azzurro mostrava già i segni dell’infortunio che non gli avrebbero permesso di disputare il quarto di finale. L’azzurro ha disputato altri due ottavi di finale, battuto nel 2018 da Marin Cilic dopo aver mancato un match point, e nel 2019, battuto da Alexander Zverev. Grazie a questo risultato, poche settimane dopo il trionfo a Montecarlo, il primo per un italiano in un Masters 1000, ha debuttato in Top 10.

Nel secondo quarto Luciano Darderi, numero 47 del mondo ma virtualmente Top 40 grazie alla semifinale ottenuta a Ginevra, debutterà in main draw a Parigi affrontando per la prima volta l’australiano rinky Hijikata, numero 78.

Nella sua unica precedente partecipazione a Parigi, nel 2023, Darderi ha perso al primo turno delle qualificazioni contro l’argentino Facundo Bagnis.

Flavio Cobolli, numero 56 del mondo, tornerà a Parigi per la terza volta, affronterà il serbo Hamad Medjedovic (134), campione alle Nitto ATP Finals 2023. L’anno scorso, dopo aver superato le qualificazioni, ha esordito in assoluto in uno Slam perdendo contro Carlos Alcaraz.

Matteo Arnaldi, numero 36 del mondo, è a Parigi per il secondo anno consecutivo e punta a vincere la sua prima partita in main draw dopo l’eliminazione al primo turno di 12 mesi fa. Inserito nel terzo quarto, esordirà contro il francese contro il francese Arthur Fils che ha sconfitto tre volte su tre, la più significativa allo US Open dell’anno scorso.

Possibile derby azzurro:

Possibile derby al secondo turno tra il sanremese e Luca Nardi, numero 70 ATP, che debutterà in main draw al Roland Garros dove ha preso parte per due volte alle qualificazioni senza superarle. Lo farà contro Alexandre Muller, numero 90, che ha battuto due volte su due e sempre sul rosso: al Challenger di Barletta nel 2022 e nelle qualificazioni del Masters 1000 di Monte-Carlo di quest’anno.

Sesto confronto diretto, infine, tra Lorenzo Sonego, numero 50 ATP, e il francese Ugo Humbert (17), in vantaggio 3-2 nel bilancio degli scontri diretti (ma Sonego è avanti 2-1 sul rosso). L’anno scorso si è spinto fino agli ottavi di finale, eguagliando il suo miglior risultato a Parigi. La prima volta alla seconda settimana, infatti, risaliva al 2020.

Nell’ultimo quarto inserito anche Mattia Bellucci, n.173, che giocherà per la prima volta Frances Tiafoe, numero 26.

Articolo a cura di Michela Catena – Sportpress24.com

Translate »