Qualificazioni Mondiali FIFA 2026, troppa Olanda per Malta – Tutti i Risultati

Nel percorso di qualificazione alla Coppa del Mondo FIFA 2026, l’Olanda è stata ingiocabile all’Euroborg di Groningen rifilando otto reti a Malta e restando a punteggio pieno.

La Serbia, dopo il deludente pareggio all’esordio contro l’Albania, si è affidata alla vena realizzata di Aleksandr Mitrovic, autore di una tripletta nel successo contro Andorra.

Nel Gruppo H vittorie importanti per Austria, con quattro gol di scarto in casa di San Marino, e Romania con Dennis Man in rete nel successo su Cipro.

Solo pari tra Lettonia e Albania, mentre in Finlandia i padroni di casa hanno ottenuto una vittoria importante contro la Polonia in un match sospeso per diversi minuti a causa di un malore a un tifoso sugli spalti.

Gruppo G

Olanda – Malta 8-0

Marcatori Olanda: Memphis Depay (9′, rig, 16′), Virgil Van Dijk (20′), Xaxi Simons (61′), Donyell Malen (74′, 80′), Noa Lang (78′), Micky van de Ven (90’+2′)

Il ritorno di Virgil Van Dijk nel suo vecchio stadio a Groningen lo ha visto andare a segno aiutare l’Olanda a conquistare la seconda vittoria di questo mese.

La sfida contro Malta però è stata aperta dalla doppietta di Memphis Depay, con un rigore e una bella conclusione, prima della rete del difensore del Liverpool.

Xavi Simons all’ora di gioco ha trovato la rete da posizione defilata, prima della doppietta di qualità di Donyell Malen intervallata dal timbro di Noa Lang. Nel recupero è arrivato anche l’ottavo sigillo con Micky van de Ven.

In questo modo l’Olanda ha dato seguito al successo in Finlandia, mentre per Malta è stata una serata da dimenticare velocemente con la classifica che recita ultimo posto con un solo punto raccolto in quattro partite.

Finlandia – Polonia 2-1

Marcatori Finlandia : Pohjanpalo (rig. 31′), Kallman (64′) Marcatore Polonia : Kiwior (69′)

La Finlandia ha riscattato la sconfitta contro l’Olanda nell’ultimo turno raccogliendo i tre punti nella sfida di Helsinki contro la Polonia, in quella che sembra essere uno scontro diretto per la corsa al secondo posto nel Gruppo G, al momento guidato proprio dagli scandinavi ma con due partite in più rispetto agli Oranje.

Sfida sbloccata da Joel Pohjanpalo dal dischetto già nel primo tempo dopo un intervento da rigore di Lukasz Skorupski.

Dopo l’intervallo la Finlandia ha trovato il raddoppio con Benjamin Kallman ea nulla è servita la rete di Jakub Kiwior cinque minuti più tardi per gli ospiti dopo una mischia in area.

Attimi di paura intorno al 74° minuto quando il direttore di gara ha sospeso il match a causa di un’emergenza medica in tribuna per un malore a un tifoso sugli spalti.

Una volta rientrate in campo, poi, le due squadre non hanno trovato il modo di cambiare il risultato.

Gruppo H

Romania – Cipro 2-0

Marcatori Romania: Florin Tanase (43′), Dennis Man (45’+2′)

La Romania si è rivelata troppo forte per Cipro a Bucarest portandosi a quota sei punti in tre partite nel Gruppo H.

Con due reti in rapida successione poco prima dell’intervallo i padroni di casa hanno fatto pendere il piatto della bilancia dalla propria parte, prima con Florin Tanes e poi con una conclusione rasoterra di Dennis Man.

Nella ripresa la Romania ha provato ad ampliare il vantaggio, senza riuscirci ma portando comunque a termine una vittoria comoda davanti ai propri tifosi.

San Marino – Austria 0-4

Marcatori Austria: Marko Arnautovic (3′, 27′), Michael Gregoritsch (11′), Christoph Baumgartner (15′)

L’Austria è salita a quota due vittorie in due partite con un successo rotondo a San Marino.

La squadra di Ralf Rangnick ha sbloccato subito il match con Marko Arnautovic dopo appena tre minuti.

La contesa si è chiusa già prima dell’intervallo chiuso dagli austriaci con quattro gol di vantaggio con la doppietta dell’attaccante di proprietà dell’Inter fino a fine mese intervallata dai timbri di Michael Gregoritsch e Christoph Baumgartner.

Nonostante due ottime occasioni per l’Austria nella ripresa, San Marino è riuscito a resistere ea non incassare altre reti.

Gruppo K

Lettonia – Albania 1-1

Marcatore Lettonia: Antonijs Cernomordijs (45’+4′) Marcatore Albania : Antonijs Cernomordijs (autorete 29′)

La Lettonia ha avuto un inizio da incubo a Riga, quando Janis Ikaunieks ha sprecato l’occasione di portare in vantaggio la sua squadra dal dischetto, prima che il capitano Antonijs Cernomordijs segnasse un autogol appena otto minuti dopo.

L’attaccante albanese Rey Manaj ha rivendicato il gol come proprio, ma l’ultimo tocco è stato dato dal difensore dopo una mischia nell’area piccola.

Cernomordijs ha saputo trovare il riscatto con l’ultima azione del primo tempo.

È salito più in alto di tutti sul secondo palo firmando il pareggio con un imperioso stacco di testa.

La Lettonia ha concluso la pausa internazionale al quarto posto nel Gruppo K, a pari punti con la Serbia, terza in classifica, mentre l’Albania è seconda, a quattro punti dalla capolista Inghilterra.

Serbia – Andorra 3-0

Marcatori Serbia: Aleksandar Mitrovic (12′, 24′, 53′)

La tripletta del capitano Aleksandar Mitrovic ha aiutato la Serbia a liberare Andorra a Leskovac. Con questa vittoria, la formazione di casa ha portato la propria striscia di imbattibilità nelle gare di qualificazione alla Coppa del Mondo FIFA a 11 partite.

La Serbia ha dominato la partita con oltre il 60% di possesso palla e 20 conclusioni.

Mitrovic ha realizzato la sua prima rete di serata nel primo tempo, raddoppiando con il colpo di testa marchio di fabbrica prima dell’intervallo.

Nella ripresa ha completato la tripletta realizzando un calcio di rigore assegnato per un tocco di mano in area.

Nei prossimi impegni la Serbia affronterà prima la Lettonia nel Gruppo L poi l’Inghilterra capolista. 

L’Australia ha confermato il suo posto alla Coppa del Mondo FIFA 26, grazie ad una vittoria per 2-1 in Arabia Saudita

Il Giappone, nel frattempo, si è riscattato dalla sconfitta della scorsa settimana contro gli australiani con una schiacciante vittoria per 6-0 contro l’Indonesia.

Inoltre, la Corea del Sud si è assicurata il primo posto nel Gruppo B vincendo 4-0 contro il Kuwait.

L’Uzbekistan, recentemente qualificato, ha impressionato ancora una volta vincendo 3-0 in casa contro il Qatar, l’Iran ha battuto la Corea del Nord con lo stesso punteggio e il Kirghizistan ha pareggiato 1-1 con gli Emirati Arabi Uniti.

La giornata si è conclusa in modo spettacolare, con un gol in extremis che ha regalato all’Oman un posto agli ottavi di finale, pareggiando 1-1 con la Palestina.

Gruppo A 

Uzbekistan – Qatar 3-0

Gol: Azizbek Turgunboev (28′), Eldor Shomurodov (86′), Igor Sergeev (90’+2′)

L’Uzbekistan, dopo la storica qualificazione ai Mondiali, ha battuto il Qatar 3-0 a Tashkent. Turgunboev ha segnato il primo gol con una grande azione personale, Shomurodov ha raddoppiato e Sergeev ha chiuso la gara nei minuti finali.

Kirghizistan – Emirati Arabi Uniti 1-1

Gol Kirghizistan: Kai Merk (90’+5′) Gol Emirati Arabi Uniti: Harib Abdalla (30′)

Gli Emirati Arabi Uniti pareggiano 1-1 contro la Repubblica del Kirghizistan grazie a un gol nei minuti di recupero di Kai Merk. Già qualificati ai play-off, gli Emirati chiudono imbattuti nelle ultime tre gare, mentre il Kirghizistan è eliminato.

Iran – Corea del Nord 3-0

Gol Iran: Mohammad Mehdi Mohebi (74′), Mehdi Taremi (77′), Amirhossein Hosseinzadeh (90’+3′) L’Iran chiude al primo posto nel girone battendo 3-0 la Corea del Nord, già eliminata.

Dopo un match complicato, l’espulsione di Kye Tam ha spianato la strada ai padroni di casa, che hanno segnato tre reti nel finale, tra cui una dell’interista Taremi.

Gruppo B

Corea del Sud – Kuwait 4-0

Marcatori Corea del Sud: Jeon Sejin (30′), Lee Kangin (51′), Oh Hyeongyu (54′), Lee Jaesung (72′)

La Corea del Sud, che si è assicurata la qualificazione alla Coppa del Mondo nel turno precedente, ha concluso il Gruppo B con una vittoria senza patemi contro il Kuwait, che al contrario ha chiuso questa fase senza trovare il successo nelle 10 partite disputate.

Jeon Sejin ha aperto le marcature alla mezz’ora su assist di Hwang Inbeom, prima che Bae Junho con due passaggi vincenti a inizio ripresa mandasse in rete prima Lee Kangin e poi Oh Hyeongyu.

Lee Jaesung ha chiuso le marcature costringendo il Kuwait ad incassare il 20° gol del terzo turno.

Giordania – Iraq 0-1

Gol: Sajjad Jasim (77′)

La Giordania, già qualificata per il suo primo Mondiale, ha perso 1-0 contro l’Iraq nell’ultima partita del girone. L’Iraq, già certo dei play-off, ha segnato con Jasim.

La Giordania ha chiuso la seconda nel girone dietro alla Corea del Sud, ma parteciperà comunque al torneo estivo.

Palestina – Oman 1-1

Gol Palestina: Oday Kharoub (49) Gol Oman: Issam Al Sabhi (90+7 rig.)

L’Oman si qualifica al quarto turno delle qualificazioni AFC grazie a un gol su rigore al 97° minuto, nonostante l’inferiorità numerica. La Palestina era in vantaggio ma viene eliminata.

Gruppo C

Giappone – Indonesia 6-0

Marcatori Giappone: Daichi Kamada (15′, 45’+6′), Takefusa Kubo (19′), Ryoya Morishita (55′), Shuto Machino (58′), Mao Hosoya (80′).

Nel diluvio di Osaka, il Giappone è passato in vantaggio al quarto d’ora con un colpo di testa di Daichi Kamada.

Quattro minuti più tardi è arrivato il raddoppio di Takefusa Kubo dal limite dell’area piccola chiudendo al meglio un’azione a cui ha dato il via, mettendo la partita al sicuro.

Prima dell’intervallo il Giappone ha trovato il terzo gol ancora con Kamada nel recupero, poi al decimo del secondo tempo Ryoya Morishita ha calato il poker.

Poco dopo Shuto Machino ha siglato il quinto gol prima che il risultato fosse completato dal subentrato Mao Hosoya.

In questo modo il Giappone ha dato una bella risposta sul campo alla sconfitta della giornata precedente contro l’Australia, chiudendo questo turno al meglio.

Cina 1-0 Bahrein

Marcatore Cina: Wang Yudong (90+3 rig.)

Con un gol all’ultimo respiro la Cina ha vinto lo scontro diretto lasciando al Bahrain l’ultimo posto del Gruppo C nella terza fase di qualificazioni. Wang Yudong ha realizzato il calcio di rigore decisivo al terzo minuto di recupero.

Arabia Saudita-Australia 1-2

Gol Arabia Saudita : Abdulrahman Al-Aboud (19′) Gol Australia : Connor Metcalfe (42′), Mitch Duke (48′). L’Australia batte l’Arabia Saudita in rimonta e si qualifica per il sesto Mondiale consecutivo.

I sauditi, che avevano bisogno di una vittoria larga, dovranno ora passare dal quarto turno per sperare nella qualificazione.

Fonte FIFA – Articolo a cura di Stefano Ghezzi – SportPress24.com 

Translate »