L’America’s Cup approda per la prima volta in Italia: Napoli ospiterà l’edizione del 2027
Per la prima volta nella sua lunga e prestigiosa storia, l’America’s Cup, la più antica competizione sportiva al mondo, si svolgerà in Italia. La conferma ufficiale è giunta nella mattinata di giovedì 15 maggio dalla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha presentato l’annuncio nel corso di una conferenza:
“È con grande orgoglio che comunico che l’edizione 2027 dell’America’s Cup si terrà in Italia. La città prescelta è Napoli, che avrà l’onore di ospitare la trentottesima edizione del più rinomato e seguito torneo velico a livello internazionale, un appuntamento globale che incarna perfettamente l’incontro tra tradizione marittima, avanguardia tecnologica, eccellenza progettuale e spirito competitivo”.
La manifestazione sportiva si terrà tra la primavera e l’estate del 2027, nel suggestivo scenario del Golfo di Napoli, con il Vesuvio sullo sfondo. In quell’occasione, il team Luna Rossa Prada Pirelli tenterà di conquistare l’ambita Coppa delle Cento Ghinee, attualmente detenuta da Emirates Team New Zealand.
La Premier ha poi voluto esprimere gratitudine verso coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo traguardo:
“Desidero ringraziare il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, Sport e Salute e tutti coloro che, con impegno e determinazione, hanno reso possibile questo straordinario risultato”.
La scelta del capoluogo campano, ha sottolineato Meloni, rappresenta un ulteriore segnale della rinnovata centralità del Mezzogiorno, che negli ultimi anni ha saputo valorizzare il proprio potenziale registrando un incremento del PIL e dell’occupazione superiore alla media nazionale.
Le regate si svolgeranno nell’area compresa tra Castel dell’Ovo e Posillipo, mentre le sedi operative dei team partecipanti saranno collocate a Bagnoli. Proprio quest’area sarà oggetto di un significativo investimento pubblico finalizzato alla sua riqualificazione, con l’obiettivo di trasformarla in un polo internazionale dedicato alla nautica da competizione.
Il sindaco di Napoli e commissario straordinario di Governo per l’Area di Bagnoli, Gaetano Manfredi, ha dichiarato:
“Le attività di bonifica ambientale e di rigenerazione urbana nell’area di Bagnoli sono già in corso e stanno procedendo in linea con le previsioni. L’America’s Cup rappresenterà un importante volano per il turismo, l’economia del mare, lo sviluppo imprenditoriale locale e la formazione di nuove competenze. Sarà l’occasione per offrire una concreta anticipazione del futuro che attende questo territorio una volta completato il processo di trasformazione urbana.”
Manfredi ha inoltre ringraziato la Presidente Meloni, il Ministro Abodi e tutti gli attori istituzionali e tecnici coinvolti, esprimendo fiducia nella capacità della città di affrontare con successo questa straordinaria opportunità:
“Napoli è pronta a raccogliere questa sfida e continuerà a dimostrare la propria attitudine nel conseguire risultati concreti e duraturi”.
Articolo a cura di Guglielmi Dario – Foto presa da X – Sportpress24.com