Nations League, l’Italia è fuori: passa la Germania nonostante il 3-3

Un’Italia a metà. È questo quanto emerge dalla partita di Nations League con la Germania, valevole per il ritorno dei quarti di finale. Gli azzurri, eliminati dalla competizione, dopo l’1-2 dell’andata pareggiano per 3-3 sul terreno di gioco del Signal Iduna Park di Dortmund. Un risultato del tutto inutile, almeno ai fini della qualificazione alla prossima fase.

I ragazzi di mister Spalletti erano chiamati a dare una risposta, attraverso una prestazione dall’alto tasso tecnico-mentale che avrebbe permesso a loro di lottare, cercando conseguentemente di capovolgere il risultato della sfida di San Siro.

Questo, nel primo tempo non è accaduto. Anzi, quel che abbiamo assistito è andato molto lontano dai migliori approcci da parte degli azzurri. Troppe seconde palle sbagliate ed un possesso palla mal gestito, hanno fatto si che i padroni di casa siano andati al riposo sul momentaneo 3-0. Ad aprire le marcature, un calcio di rigore realizzato al 30′ da Kimmich, dopo un fallo ingenuo di Buongiorno. A distanza di 6 minuti ci pensa Musiala però a raddoppiare, furbo nel sfruttare una vera e propria dormita difensiva ospite. Intenta a protestare con l’arbitro, non si è accorta del rapido corner battuto dai tedeschi. Mentre, al 45′, è ancora Kleindienst a segnare: dopo l’andata, bissa la rete anche al ritorno.

Seconda frazione di gioco che riparte con un altro piglio. Al 49′ Kean sfrutta un’indecisione avversaria e riapre l’incontro. Sempre il centravanti italiano, al 69′ mette a segno la doppietta personale alimentando i sogni azzurri. A poco più di 10 minuti dalla fine, all’Italia viene revocato ingiustamente un rigore dall’arbitro Marciniak, dopo il fallo – netto – di Schlotterbeck su Di Lorenzo. Al 95′, è Raspadori a siglare il definitivo 3-3, attraverso un penalty del tutto vano.

NATIONS LEAGUE, GERMANIA-ITALIA 3-3: LE PAGELLE

GERMANIA (3-4-2-1): Baumann 6; Rudiger 5.5 (dal 77′ Bisseck 6), Tah 5.5, Schlotterbeck 6; Kimmich 7, Goretzka 6.5 (dal 63′ Amiri 6), Stiller 6, Mittelstadt 6; Sané 6 (dal 63′ Adeyemi 5.5), Musiala 7 (dal 77′ Andrich 6); Kleindienst 7.

All.: Julian Nagelsmann 6

ITALIA (3-5-1-1): Donnarumma 5.5; Gatti 4.5 (dal 46′ Politano 6), Buongiorno 5, Bastoni 5; Di Lorenzo 5.5, Barella 5.5, Ricci 5.5 (dall’85’ Zaccagni sv), Tonali 5.5 (dal 68′ Raspadori 7.5), Udogie 5; Maldini 5 (dal 46′ Frattesi 6); Kean 7.5 (dall’85’ Lucca sv)

All.: Luciano Spalletti 5

Articolo a cura di Alessio Giordano – SportPress24.com

Translate »