Il calcio non si ferma mai. Se i rispettivi campionati per club sono fermi, in questa attuale sosta, non è lo stesso per la Nations League. Quest’ultima, competizione per le nazionali sorta peraltro di recente, è sempre più vicina al termine della stagione 2024-2025. Nella serata odierna, infatti, si svolgeranno le sfide di ritorno valevoli per i quarti di finale.
Le gare di andata, giocatesi la scorsa settimana, hanno visto maturare molteplici risultati sorprendenti. Dalle sconfitte di Francia, Portogallo e Belgio, per merito di Croazia, Danimarca ed Ucraina, sino al pareggio rocambolesco tra Olanda e Spagna. Non tralasciando la dolorosa sconfitta dell’Italia, nel match di San Siro, dove la Germania si è imposta in rimonta per 1-2. Cancellando, dunque, l’iniziale vantaggio azzurro con Tonali. Di fatto soltanto illusorio.
I ragazzi di Nagelsmann, oggi padroni di casa, alle ore 20:45 e in quel del Signal Iduna Park di Dortmund sono chiamati a difendere quanto di buono hanno ottenuto. Discorso ampiamente diverso per gli ospiti, obbligati a ribaltare un punteggio abbastanza scomodo. Di seguito, le scelte ufficiali da parte dei due allenatori.
NATIONS LEAGUE, GERMANIA-ITALIA: LE FORMAZIONI UFFICIALI
GERMANIA (3-4-2-1): Baumann; Schlotterbeck, Tah, Rudiger; Kimmich, Stiller, Goretzka, Mittelstadt; Musiala, Sané; Kleindienst.
A disp.: Adeyemi, Amiri, Andrich, Bisseck, Gross, Burkardt, Koch, Leweling, Nubel, Ortega, Raum, Undav.
All.: Julian Nagelsmann
–
ITALIA (3-5-1-1): Donnarumma; Gatti, Bastoni, Buongiorno; Di Lorenzo, Barella, Ricci, Tonali, Udogie; Maldini; Kean.
A disp.: Bellanova, Casadei, Comuzzo, Frattesi, Lucca, Meret, Politano, Raspadori, Rovella, Ruggeri, Vicario, Zaccagni.
All.: Luciano Spalletti
Articolo a cura di Alessio Giordano – SportPress24.com