Un’altra vittoria in rimonta per Musetti che batte Auger-Aliassime dopo quasi 2 ore e 30 minuti di gioco e per il secondo anno di fila centra gli ottavi a Miami. Al primo successo stagionale contro un top 20, Lorenzo tornerà in campo martedì contro Djokovic o Ugo Carabelli.
Primo set Lorenzo annulla 4 palle break al 7° ma cede alla quinta sbagliando la palla corta, il canadese conferma il break salvando 3 palle break (rimontando dal 15-40) scappando sul 5-3 per poi chiudere 6-4.
Nella seconda frazione è l’azzurro mostra i muscoli: strappa il servizio all’avversario per il 3-1, concede subito il contro-break (3-2) ma poi, dopo esservi visto annullare 3 palle break (0-40), si riprende il break di vantaggio per piazzare un parziale di 3 game consecutivi e andare al 3° set. Auger-Aliassime chiama l’intervento del fisio per vescica sulla mano destra oltre ad un problema alla gamba sinistra, Musetti non si distrae, cavalca il buon momento e al 4° gioco della terza frazione si prende il break confermandolo (salvando 2 palle break) per il 4-1! Il carrarino non concede nulla nei suoi turni di battuta e chiude la pratica.
Primo set: il settimo game costa caro a Musetti, Aliassime domina con la prima di servizio
Le prime fasi dell’incontro scivolano via rapidamente e il punteggio segue i binari ordinati dei turni di battuta: Musetti riesce a muovere la palla e l’avversario, Aliassime non sbaglia una prima di servizio (chiuderà il set con un mostruoso 84%, 27 prime in campo su 32) e si arriva sul 3 pari.
Lorenzo recupera da 0-30, spreca un paio di palle per chiudere il gioco, annulla quattro palle break (una delle quali con uno strepitoso rovescio lungolinea) ma alla fine perde la pazienza e cede, affossando in rete una smorzata superficiale e quasi distratta (4-3 per Felix). Il canadese, chiamato a confermare il break, perde completamente il ritmo a causa delle palle nuove, butta via – quasi fuori dal corridoio – tre dritti consecutivi ma sul 15-40 ritrova l’incisività della prima, portandosi sul 5 a 3 grazie ai vantaggi aver annullato anche una terza palla del controbreak.
Lorenzo prova a rimanere in scia (4 a 5) ma il servizio di Aliassime è praticamente intoccabile, e Felix conquista il primo parziale con il punteggio di 6-4 dopo 55 minuti di gioco.
Secondo set: Aliassime sparisce dal campo all’improvviso, Lorenzo ne approfitta
Musetti, dopo aver difeso con il fiatone i primi due turni di battuta, strappa finalmente il servizio all’avversario nel quarto game: il carrarino mette a segno il colpo più spettacolare del torneo – un recupero di dritto, cambiando impugnatura – e raccoglie un disastroso schiaffo al volo di Aliassime, portandosi così sul 3 a 1.
Lorenzo, al posto esaltarsi, si spegne, regalando immediatamente il controbreak (3-2) con una serie di errori non forzati: la partita, però, sta cambiando sotto ai nostri occhi, trasformandosi nel peggiore dei match possibili. Il canadese non trova più il campo, esegue solamente una serie sbagliata di colpi senza nessuna strategia e regala un punto dietro l’altro: Aliassime boccheggia, perde di vista la palla e perde ancora due volte il servizio, arrivando a una quarantina di unforced errors e consegnando di conseguenza il set al rivale.
Lorenzo rimane lì, gioca con il margine giusto e vince per 6-2, portando l’incontro al terzo e decisivo set dopo circa un’ora e mezza di gioco.
Musetti: “Felice e orgoglioso di questa vittoria”
“Era una partita importante, abbiamo fatto vedere grande tennis – ha detto Musetti nel post partita – Felix nel primo set è stato incredibile, con percentuale altissime al servizio. Dopo ho trovato più ritmo da fondo e ho lottato con tutto me stesso. Avevo perso tante volte quest’anno al terzo turno, sono felice e orgoglioso di questa vittoria”.
Articolo a cura di Michela Catena – Sportpress24.com