Sport&Smile è a tutti gli effetti una realtà. E nella Maratona di Roma 2025, si è confermata tale, prendendone parte e testimoniando ancora una volta quel che di buono ha fatto e sta facendo nella capitale e non solo. Per chi ancora non la conoscesse, parliamo di un’associazione benefica composta da svariati sportivi e personaggi sia dello spettacolo che della cultura.
Istituita dal Presidente Antonino Di Natale e dal Vicepresidente Massimiliano Mambor, ha come unico scopo il sostegno verso cause solidali nell’ambiente sociale. Da manifestazioni ad eventi, passando poi per convegni di vario genere.
Il suo logo, avente come immagine il simbolo dell’infinito, porta con sé il significato di unione ed inclusione. Non tralasciando il forte impegno per donare un sorriso sui volti di ciascuna persona che ne abbia bisogno.
MARATONA DI ROMA 2025, SPORT&SMILE RISPONDE PRESENTE
Dopo la partecipazione dello scorso anno, anche nella stagione 2024-2025 Sport&Smile ha deciso di presenziare la Maratona di Roma, correndo con Alessandra Pazzaglia e Luca Massacesi per l’Osservatorio Nazionale contro il bullismo/disagio giovanile e per Aism.
L’Acea Run Rome The Marathon, alla sua 30esima edizione, ha visto il successo di un altro keniano: non Asbel Rutto, vincitore nella precedente annata ma Robert Ngeno.
L’atleta in questione, si è imposto nella gara podistica maschile attraverso un tempo pari a 2h07:35. Betty Chepkwony, invece, fra le donne è stata lei a ripetere la vittoria con una tempistica di 2h26:16.
Articolo a cura di Alessio Giordano – SportPress24.com