Rugby 6 Nazioni ’25: Gli azzurri ci provano ma la Scozia si vendica 31-19

Il giorno è arrivato. L’Italia del rugby fa suo esordio in questo 6 Nazioni 2025. Gli uomi

Nella passata edizione, gli azzurri realizzarono un vero e proprio capolavoro sconfiggendo la formazione blu crociata con il punteggio di 31-29.

In questa edizione del 6 Nazioni 2025 si spera di non riconquistare il cucchiaio di legno.

6 Nazioni Scozia-Italia: Formazioni

Scozia: 15 Blair Kinghorn, 14 Darcy Graham, 13 Huw Jones, 12 Stafford McDowall, 11 Duhan van der Merwe, 10 Finn Russell (cc), 9 Ben White, 8 Matt Fagerson, 7 Rory Darge (cc), 6 Jamie Ritchie, 5 Grant Gilchrist, 4 Jonny Gray, 3 Zander Fagerson, 2 Dave Cherry, 1 Pierre Schoeman
A disposizione: 16 Ewan Ashman, 17 Rory Sutherland, 18 Will Hurd, 19 Gregor Brown, 20 Jack Dempsey, 21 George Horne, 22 Tom Jordan, 23 Kyle Rowe

Italia: 15 Tommaso Allan, 14 Ange Capuozzo, 13 Juan Ignacio Brex, 12 Tommaso Menoncello, 11 Monty Ioane, 10 Paolo Garbisi, 9 Martin Page-Relo, 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro (c), 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Dino Lamb, 3 Simone Ferrari, 2 Giacomo Nicotera, 1 Danilo Fischetti
A disposizione:  16 Gianmarco Lucchesi, 17 Luca Rizzoli, 18 Marco Riccioni, 19 Niccolò Cannone, 20 Manuel Zuliani, 21 Ross Vintcent, 22 Alessandro Garbisi, 23 Simone Gesi.

Squadre schierate in campo. Dopo i saluti a tutti i giocatori della Principessa Anna partono gli inni nazionali. Grande emozione sugli spalti.

Azzurri in maglia bianca e padroni di casa con la tradizionale maglia blu.

Primo tempo

Calcio d’inizio affidato agli azzurri.

Spinge, già al secondo minuto, gli scozzesi, entrano nei 22 metri e non facendo calcoli rinunciano al calcio di punizione. La Scozia sceglie bene e va in meta al 3° minuto con Darge. Russel trasforma. Scozia 7 Italia 0.

Dopo 7 minuti sono sempre gli uomini in blu a spingere. All’8° minuto Duhan van der Merwe di invola sulla sinistra e pesca Jones che schiaccia tra i pali. Russel si ripete e trasforma. Scozia 14 Italia 0. Brutto inizio per gli azzurri di Quesada. Gli azzurri sono lenti dopo 13 minuti entrano per la seconda volta nella metà campo scozzese e per la seconda volta perdono l’ovale in maniera banale.

19° minuto. Dopo una mischia vinta dagli azzurri si azzurri si spingono in avanti conquistando un vantaggio. Brex commette un “in avanti” ma, il vantaggio da ad Allan la possibilità di centrare i pali da molto lontano. Ottimo calcio dell’azzurro che centra i pali ed regala i primi 3 punti all’Italia. Scozia 14 Italia 3.

23* altra punizione per gli azzurri da centrocampo. Allan centra di nuovo i pali da 50 metri e riduce nuovamente le distanze. Scozia in vantaggio per 14 a 6. Al 26° minuto si salva l’Italia. Gli scozzesi a pochi metri dalla linea di meta commettono un “in Avanti, recupera Capuozzo dopo un placcaggio di Cannone e mischia azzurra che vince il gioco di forza. Ancora scozzesi all’arrembaggio.

Fallo azzurro e scozzesi che calciano in touche a pochi centimetri dalla linea di meta azzurra. Spinge la Scozia ed ovale a White che schiaccia oltre la linea. Meta non trasformata. Scozia 19 Italia 5. Troppi errori per gli azzurri. Garbisi viene spinto con l’ovale entro i 5 metri e mischia per i blu. Siamo al 33* minuto. Resiste l’Italia, Garbisi mette le mani sull’ovale e conquista una punizione importante per rifiatare. Calcio di punizione per gli azzurri ad un minuto dalla fine del primo tempo. Ci riprova Tommaso Allan da 40 metri. Pali centrati! Scozia 19 Italia 9.

Si chiude il primo tempo. Gli azzurri subiscono 3 mete ma, restano in partita.

Secondo tempo

Si fa duro quest’esordio nel 6 Nazioni. Il secondo tempo inizia come il primo, la Scozia che spinge ed Italia che resiste. Brutto colpo per Ruzza che ha il volto sanguinante. Cambio temporaneo col fratello di Cannone. 44* minuto, punizione per gli azzurri. Allan centra nuovamente i pali per la quarta volta consecutiva. Scozia 19 Italia 12.

Errore di Russel che si fa intercettare l’ovale da Brex che parte in solitaria e schiaccia in meta tra i pali: Allan trasforma e pareggia i conti. Scozia ed Italia sono sul 19 pari.

Spinge la Scozia che entra nei 22 metri e guadagna un vantaggio. Vantaggio non acquisito e punizione per i blu. Russell sceglie la touche invece di centrare i pali. Lottano gli azzurri. Grande difesa azzurra con Fischetti che respinge l’attacco scozzese a pochi metri dalla meta. Avanza l’Italia ma manca la continuità. La Scozia spinge ma gli azzurri la costringono a commettere errori.

Quesada fa due cambi: Riccioni e Lucchesi per Nicotera e Ferrari. 55° minuto, scozzesi nei 22 metri italiani. Respingono gli azzurri. Adesso è gran bagarre, tutti a lottare. Siamo a metà secondo tempo. Mischia per la Scozia. Dalla mischia scappano gli scozzesi che vanno meta con Jones. Russell trasforma. 25-19 per i britannici. Bonus per gli scozzesi che realizzano 4 mete.

64°. La Scozia attacca, perde l’ovale ma usufruisce di un vantaggio. Mischia per i padroni di casa. Escono bene gli scozzesi che arrivano ai 5 metri azzurri con Jones che schiaccia oltre la linea. Russell calcia fuori la trasformazione. Scozia 31 Italia 19.

L’Italia ci crede. Zuliani fermato ai 5 metri scozzesi, vantaggio azzurro per i ragazzi di Quesada che vanno in touche. Azzurri vicino alla meta. Metà di Garbisi. annullata per un “in avanti” di Gesi ad un metro dalla meta. Mischia per gli scozzesi.  Continua a spingere l’Italia. 4 minuti alla fine del match. Mischia blu nei propri 22 metri. L’Italia ci prova ma sbatte contro il muro scozzese.

Match terminato

Termina il match. Il torneo 6 Nazioni inizia con una sconfitta azzurra. L’Italia, che una volta andata sotto, ha recuperato sino al 19 pari non è riuscita a portare a casa il risultato. La voglia di vincere l’ha tradita. Meritata vittoria della Scozia per 31 a 19.

Articolo a cura di Massimiliano Vienna – Sportpress24.com (foto da X ex Twitter)

Translate »