Flavio Cobolli cancella un match point e ribalta Ugo Humbert
Flavio Cobolli porta in vantaggio l’Italia sulla Francia in United Cup! Il giocatore romano supera con il punteggio di 3-6 7-6(8) 6-2 Ugo Humbert in poco più di due ore di gioco, annullando persino un match point: azzurri che sono quindi qualificati ai quarti di finale della manifestazione aritmeticamente da primi e potranno vincere anche questa sfida già con Jasmine Paolini che affronta ora Chloe Paquet. Un’altra dimostrazione di carattere e di maturità per l’azzurro che ha tirato su un match che sembrava perso.
Il match:
Il primo set procede in maniera molto rapida con entrambi i giocatori che provano soluzioni, forzano molto in risposta senza stare a ragionare, cercano la soluzione vincente e i turni di servizio sono tenuti quindi velocemente fino al 4-3, quando Humbert azzecca due risposte e un ottimo passante per prendersi il break decisivo e indirizzare quindi in maniera decisiva il primo parziale, vinto dal giocatore francese con il punteggio di 6-3.
Il tramaccio della partita resta lo stesso anche nel secondo set, con Humbert che si prende sempre il massimo dei rischi in risposta, provando a mettere costantemente sotto pressione Cobolli. L’azzurro si salva ai vantaggi nel terzo gioco. Il tennista romano è particolarmente coraggioso con il dritto in uscita dal servizio per cercare di tenere alto il ritmo, ma il francese continua a non concedergli nulla nei suoi turni di battuta.
Nel nono gioco Humbert però mette la freccia: due grandissime risposte, un paio di passanti eccezionali e il break arriva addirittura a zero per prendersi la possibilità di servire per il match. Una possibilità gestita malissimo da parte del francese che va fuori giri ben tre volte con il dritto e di fatto regala il contro-break del 5-5 a Cobolli.
Il tennista italiano riesce a salvarsi nuovamente sul 5-5 15-40 con un dritto sulla riga e un buon servizio e il set approda quindi incredibilmente al tiebreak: tanti punti di ottima fattura e un errore di Humbert consegna due set point nelle mani di Flavio. Il romano però non chiude sbagliando con il dritto sul 6-5. Sul 9-8 il braccio del francese trema ancora, arriva un doppio fallo fatale che consegna il secondo set nelle mani di Cobolli.
Rimonta e vittoria:
Nel terzo set gli errori di Humbert crescono sempre di più e specie con il dritto il numero 14 del mondo è sempre più falloso: Cobolli così si prende un break di vantaggio già nel terzo gioco e si prende un vantaggio nel parziale decisivo. Flavio è totalmente scatenato, arriva su tutte le palle, copre alla grande il campo e ottiene il doppio break, sfruttando il crollo verticale del francese anche dal punto di vista atletico: chiude così sul 6-2 e porta l’Italia ai quarti.
Cobolli che ha servito alla grande: 11 ace, 64% di prime in campo e il 66% di punti vinti anche con la seconda. Specialmente nel terzo l’azzurro è salito in cattedra con 5 ace e soli 6 punti persi alla battuta.
Jasmine Paolini spazza via Paquet: l’Italia batte la Francia in United Cup ed è prima nel girone
Jasmine Paolini non si ferma! La giocatrice toscana, malgrado l’Italia fosse giù qualificata, non fa nessuno sconto a Chloe Paquet e bissa il successo ottenuto contro Belinda Bencic: finisce 6-0 6-2 in favore della numero 4 del mondo in un’ora di gioco e gli azzurri legittimano ancor di più il primo posto del raggruppamento che vale i quarti di United Cup. Esce di scena invece la Francia da ultima del girone.
Di fatto due sport diversi quelli praticati dalle due giocatrici: non appena Paolini entra con il suo drittone e alza il ritmo, Paquet non riesce minimamente a contenere e a opporre resistenza, arrivando sempre in ritardo sulla palla. L’azzurra è incisiva, aggressiva e sembra avere grande fretta di indirizzare la partita e così si spiega il 6-0 del primo set in appena 22 minuti.
La chiave per Paolini è l’atteggiamento sempre determinato, da vera campionessa. L’allieva di Renzo Furlan ricomincia il secondo set con qualche difficoltà in più nel primo game, ma non molla un centimetro, gioca con umiltà punto dopo punto, incitandosi e caricandosi come fosse una partita di estrema importanza. Un dominio a tutto campo, con tocchi nei pressi della rete e colpi spettacolari che lasciano di fatto Paquet impotente.
Vince anche il doppio misto Errani/Vavassori: Italia Team prima del girone!
Intanto sulla panchina francese, già sconfitta ed eliminata, ci si diverte a schiacciare più volte (anche con parti del corpo non ottimali) il bottone rosso del ‘timeout’. L’arbitro non capisce cosa stia accadendo, poi mette tutto insieme e li ammonisce.
Scherzetti che a poco servono però a livello di gioco:
ERRANI/VAVASSORI b. lechemia/vasselin 6-3, 7-6(3)! Dominato anche il doppio misto, gli azzurri chiudono con un bilancio di 12 set vinti e uno perso.
Articolo a cura di Michela Catena – Sportpress24.com
One thought on “United Cup, il cuore di Cobolli e la classe di Paolini portano l’Italia ai quarti”
Comments are closed.