Serie A, Cagliari-Udinese 1-2: i sardi falliscono il match point salvezza…

Caldo e ritmi clamorosamente lenti hanno rischiato di rendere terribilmente noiosa la partita tra Cagliari e Udinese. Fortunatamente, come una dolce brezza improvvisa, sono arrivate quelle poche emozioni che hanno reso un po’ più piacevole lo spettacolo. L’equilibrio ha regnato per gran parte della gara, poi a sorpresa è uscita fuori l’udinese. I friulani sono stati bravi a sfruttare l occasioni e a portarsi in vantaggio in entrambe le frazioni di gara. Una vittoria che non cambia molto la classifica dei bianconeri ma permette ai ragazzi di Runjaic di dimostrare di non essere in vacanza. Dall’altra parte i sardi dimostrano che ancora una volta le mura amiche sono tutt’altro che una risorsa. Appuntamento con la matematica salvezza rimandato.

PRIMO TEMPO CAGLIARI-UDINESE

Complice il gran caldo il match ha stentato a decollare. Solo al 10° minuto si vede un prima occasione da gol (seppur rocambolesca) ed è dei padroni di casa. Cross di Luvumbo per Piccoli che ha una doppia opportunità: la prima con una deviazione di testa che viene respinta da Kristensen, poi è Okoye a chiudere la strada sul primo palo e a mandare il pallone in angolo. Ci prova Piccoli al 26°a dare un’impennata di emozioni alla partita: lancio lungo di Luvumbo a scavalcare la linea bianconera e innescare il compagno che controlla e di sinistro calcia sul secondo palo. Pallone che esce di pochissimo.

E’ il presupposto per applicare la vecchia regola del calcio “gol mangiato, gol subito”: al 27° Rui Modesto crossa in mezzo per Zarraga che di prima intenzione batte Caprile per l’1-0. Alla prima occasione l’Udinese si porta in vantaggio. Al 35° però c’è la risposta dei rossoblu con Zortea che riporta il risultato in parità. Lancio illuminante di Makoumbou per il numero 19 che controlla al volo e di prima calcia in porta senza lasciare scampo a Okoye: 1-1 all’Unipol Domus. Bravi i padroni di casa sfruttare quello che è ufficialmente il punto debole della retroguardia friulana: i lanci a scavalcare la difesa. Questa volta la mossa si rivela vincente.

E’ di fatto l’ultima occasione nitida del primo tempo. I gol hanno avuto il merito di incrementare i ritmi rendendo così la partita più piacevole da guardare.

SECONDO TEMPO

Questa volta non bisogna aspettare molto per vedere un’occasione da gol. Al 48° infatti è Luvumbo a rendersi pericoloso: sponda di Zappa, controllo e sinistro di controbalzo dell’angolano che finisce alto fuori. L’Udinese non vuole restare a guardare e al 52° prova a rispondere: spunto di Davis, che si libera di Palomino e mette un pallone teso in mezzo. Il pallone destinato a Lovric ma non riesce a raggiungerlo. I bianconeri ci riprovano al 60° con Zarraga, il suo destro esce di poco. Udinese vicina al nuovo vantaggio.
Vantaggio che si concretizza pochi minuti dopo: al 67° infatti è Kristensen, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ad accompagnare dolcemente con il petto il pallone in rete. All’81° i sardi si rendono pericolosi: interessante pallone scodellato in area dal neo entrato Gaetano ma non ci arriva Piccoli in tuffo di testa. Pallone fuori. A parte i cambi non si registrano situazioni degne di nota e la partita si conclude con la vittoria dell’Udinese.

TABELLINO E PAGELLE DI CAGLIARI-UDINESE 1-2

CAGLIARI (3-5-2): Caprile 6; Zappa 6, Palomino 5,5, Luperto 5; Zortea 7 (73′ Felici 6), Makoumbou 6,5 (69′ Deiola 6), Marin 6 (69′ Gaetano 5,5), Adopo 5,5, Augello 5,5 (79′ Obert 5,5); Piccoli 5,5, Luvumbo 6 (79′ Coman 5,5). Allenatore: Nicola 6

UDINESE (3-5-1-1): Okoye 6; Kristensen 7, Bijol 6,5, Solet 6; Rui Modesto 6,5 (78′ Giannetti 6), Lovric 6 (85′ Ekkelenkamp 6), Karlstrom 6, Zarraga 7 (78′ Sanchez 6), Kamara 7; Atta 5,5; Davis 5,5 (78’Iker Bravo 6). Allenatore: Runjaic 6,5

Marcatori: 27′ Zarraga (U), 35′ Zortea (C), 67′ Kristensen (U)

Ammonizioni: 46′ Bijol (U), 63′ Atta (U), 90’+5 Coman (C)

Espulsioni: \\

Foto da Profilo Twitter di Lega Serie A– Articolo a cura di Marco Lanari – Sportpress24.com

Translate »