Un problema alla coscia destra frena Cobolli che abbandona il match sotto 26 11. Nardi affronterà Bergs al secondo turno. Sonego sfida Diallo
Finisce qui l’avventura del tennista romanista nato a Firenze Flavio Cobolli che, dopo aver postato in una storia social il suo sfottò per il derby Roma-Lazio, (un cuore con su scritto Roma 2-0 Lazie), subisce nel primo set un ottimo Luca Nardi per poi ritirarsi per infortunio. Derby calcistico da sfottò, derby italiano di tennis che gli rovina la festa.
Dura infatti un set e poco più il derby tra Luca Nardi e Flavio Cobolli ASB Classic, l’ATP 250 di Auckland, sul duro (montepremi $680.140). Il romano si ritira per problemi alla coscia destra quando era sotto 26 11 0-15. Nardi, numero 90 del mondo, registra così la terza vittoria contro un Top 50 in carriera e l’ottava consecutiva dopo le cinque al Challenger a Rovereto dove ha vinto il suo il suo sesto in questo circuito e le due nelle qualificazioni a Auckland contro Masur e Diaz Acosta.
Al prossimo turno affronterà il belga Zizou Bergs, qualificato numero 66 del mondo, che ha sconfitto in finale al Challenger di Mallorca del 2022.
La cronaca del match
Con una prima vincente al corpo, Nardi cancella la prima palla break del match (0-1 30-40). Ne consegna una seconda e Cobolli la manca a punto praticamente già chiuso: attende il momento giusto per attaccare, confidando nella sua palla con più spinta dalla parte del rovescio, attacca in lungolinea, poi gioca un diagonale in avanzamento ma sbaglia l’ultima volée, a campo aperto.
Nardi sembra aver lavorato intensamente sulla parte atletica, sulla definizione muscolare. La fluidità dei gesti non è mai stato un problema, lo diventa il maggior anticipo di Cobolli che salta sul campo e sulla palla. Il romano nei primi game fa e disfa. Un’altra volée mal giocata offre a Nardi una prima palla break. Il pesarese risponde profondo alla seconda del romano che non controlla il successivo rovescio con la palla addosso: il sorpasso è cosa fatta (3-2). La loro seconda sfida dopo la vittoria del pesarese nella fase a gironi delle Next Gen ATP Finals 2023 a Gedda non ha più storia.
Nardi, più misurato e preciso, vince tutti i primi tre game ai vantaggi. Concede poco allo spettacolo per lo spettacolo, ancora meno all’avversario. Cobolli non riesce ad essere costante in risposta, a prendere sistematicamente il tempo contro la prima del pesarese che ha un lancio di palla molto alto e mostra una evidente predisposizione per la verticalizzazione in uscita dal servizio. Finisce, così, per perdere anche il suo di servizio, un’altra volta. Incassato il break del 2-5 chiede un medical time-out ma poi decide di posticipare il trattamento alla fine del set. Non deve aspettare molto: Nardi tiene a zero e completa il 6-2 in 34 minuti con 11 vincenti a 7, e 7 gratuiti a 11, forte di nove punti vinti in più al servizio e otto in più negli scambi da fondo.
Tra un set e l’altro si fa massaggiare la coscia destra. Un paio di game più in là, dopo una palla corta alla base della rete, abbandona il match.
ATP Auckland, Sonego affronta Diallo
Lorenzo Sonego, numero 54, è stato invece sorteggiato contro il canadese Gabriel Diallo (87), sconfitto da Lorenzo Musetti a Hong Kong. Non ci sono precedenti tra Sonego e il canadese, che i tifosi italiani hanno conosciuto quando il Canada ha sconfitto 3-0 l’Italia a Bologna nel primo match di Coppa Davis del 2023, inizio di un percorso concluso con il trionfo di Malaga, il primo per gli azzurri dal 1976. Anche il torinese era in campo a Hong Kong: ha battuto all’esordio Nakashima, si è fermato negli ottavi contro l’ex Top 10 britannico Cameron Norrie. A Natale ve l’abbiamo fatto scoprire in una veste inedita in “Time Break”, un percorso tra ricordi, emozioni, sogni e qualche sassolino da togliere dalla scarpa.
Tra risate e attività inedite con cui è stato messo alla prova, Lorenzo ha mostrato la sua personalità: un giovane uomo con le sue certezze ma anche con una profonda sensibilità e con la tenacia che lo contraddistingue nel non perdere neanche “un solo secondo” del suo viaggio, così come il titolo di uno dei brani che ha inciso col suo amico di sempre Alterego.
Chi vince incontrerà Alex Michelsen, statunitense che si è presentato ad Adelaide forte del best ranking di numero 41 e all’esordio ha sconfitto in rimonta 67(8) 64 62 l’indiano Sumit Nagal.
Articolo a cura di Michela Catena – Sportpress24.com
One thought on “ATP Auckland: lo sfottò del derby porta male a Cobolli: avanza Nardi”
Comments are closed.