Nella 16 giornata di Serie A il Como batte la Roma con i goal di Gabrielloni e Nico Paz nei minuti di recupero.
Dopo una partita combattuta dove la Roma ha avuto un maggior possesso di palla nel primo tempo e il Como è stato superiore nella ripresa, i lariani riescono a trovare la vittoria nel recupero, superando una Roma costretta ad un nuovo stop.
PRIMO TEMPO:
Durante il riscaldamento la Roma è stata costretta a modificare l’undici titolare perché Hummels, ancora febbricitante, è stato sostituito da Hermoso.
In un primo tempo molto combattuto, parte bene la Roma, al 5′ di gioco Saelemaekers, dopo una ribattuta su calcio d’angolo, dall’interno dell’area calcia al volo sfiorando l’incrocio dei pali.
Al 15′, ancora sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Celik calcia al volo di poco alto.
Risponde il Como al 19′ con una punizione di Nico Paz che scheggia la parte alta della traversa.
Al 27′ goal annullato a Koné per un fuorigioco di El Shaarawy all’inizio dell’azione dopo un passaggio di Angeliño.
Al 44′ punizione di Dybala che Reina blocca in due tempi.
Un minuto dopo conclusione di Nico Paz dall’interno dell’area di rigore, respinta da Svilar. La prima frazione di gioco, abbastanza equilibrata, termina sul risultato di 0-0.
SECONDO TEMPO:
In un secondo tempo con tante occasioni, parte forte il Como.
Al 47′ calcia Da Cunha e mette in calcio d’angolo Svilar; un minuto dopo, occasione da goal per Belotti che a pochi passi da Svilar non colpisce bene la palla.
Al 56′ bella conclusione di Fadera dal limite dell’area, respinge in corner Svilar.
Calcia ancora Fadera al 60′ dal limite dell’area e la palla finisce di poco fuori alla sinistra del portiere giallorosso. Al 66′ Cutrone colpisce di testa e la palla finisce di poco a lato.
Subito dopo conclusione di Goldaniga da fuori area, Svilar mette la sfera sopra la traversa. Al 72′ calcio di punizione di Nico Paz, respinge Svilar.
La Roma va vicinissima al goal con Dybala che, dall’interno dell’area, al 75′ calcia e la palla esce fuori di nulla.
Al 82′ calcia ancora Nico Paz e la palla esce di poco alla destra di Svilar.
Il Como trova il vantaggio al 92′ con Gabrielloni su assist di Cutrone. Al 96′ contropiede del Como che trova la seconda rete con Nico Paz.
PAGELLE COMO-ROMA
COMO (4-2-3-1): Reina 6.5, Van der Brempt 6.5, Goldaniga 6.5, Kempf 6, Barba 6, Da Cunha 6 (79’ B. Kone sv), Enghelardt 5.5 (63’ Sergi Roberto 6.5), Strefezza 6 (79’ Gabrielloni 8), N.Paz 7, Fadera6.5, Belotti 5.5 (63’ Cutrone 7). Allenatore: Cesc Fabregas 6.5.
ROMA (3-5-2): Svilar 6.5, Celik 5, Hermoso 5.5, Ndicka 5.5, Abdulhamid 6.5 (62’ Mancini 5.5), Koné 6, Le Fée 6 (62’ Pisilli 5.5), Angeliño 6, Saelemaekers 6 (62’ Pellegrini 5.5), El Shaarawy 6 (46’ Dovbyk 5), Dybala 6 (75’ Soule 6). Allenatore: Claudio Ranieri 6.
Arbitro: Antonio Rapuano 5.5
Marcatori: Gabrielloni 90+2’, N. Paz 90+6’
Ammoniti: Goldaniga 45+1’, Le Fée 55’, Belotti 61’, Van der Brempt 67’, Da Cunha 78’, B. Kone 89’, Gabrielloni 95’
Angoli: 11 angoli
Recupero: 1 minuto di recupero nel 1 tempo, 4 minuti di recupero nel 2 tempo
Articolo a cura di Alessandro Recchia – Sportpress24.com
3 thoughts on “Serie A, la Roma cade ancora a Como nel recupero”
Comments are closed.