Lookman da tripletta come Puskas e Di Stefano

Lookman grande protagonista della finale di Europa League non è solo quello che ha segnato tre gol (3-0) sconfiggendo i campioni in carica della Germania, il Bayer Leverkusenv e regalando a Bergamaschi il suo primo titolo europeo.

È anche il fatto che invade in questo modo i libri di storia degli italiani e delle finali europee in generale.

Il 26enne attaccante è diventato il primo giocatore a segnare una tripletta in una finale di Europa League e il primo a farlo in qualsiasi finale di competizione UEFA dopo 49 anni da Jupp Heynckes (GLandbach) nel 1975.

Così, ha pareggiato un record assolutamente infestato e ha mandato in cielo l’Atalanta.

Qualcuno ha mai segnato una tripletta in una finale di Europa League?

No. Fino al trio di gol di Lookman, nessuno ne aveva segnati tre nella finale della competizione europea per club di seconda divisione.

L’ultima persona a segnare in una partita di Europa League è stata Eden Hazard, con la maglia del Chelsea, nel lontano 2019.

Qualcuno ha mai segnato una tripletta in finale di Champions League?

La storia non è la stessa in Champions League. Se viaggiamo indietro nel tempo, fino agli anni ’60, scopriremo che Ferenc Puskas del Real Madrid ha segnato due triplette nelle finali di Coppa dei Campioni.

Ne segnò tre contro l’Eintracht Francoforte nella stagione 1959-60 e poi un altro contro il Benfica nella stagione 1961-62.

La stagione 1959-60 fu doppiamente dura per l’Eintracht, che subì un’altra tripletta nella stessa partita, con Alfredo Di Stéfano che ne segnò tre. La partita infatti finì 7-3 per gli spagnoli e Puskas addirittura concluse la gara con 4 gol all’attivo.

l’unico altro nome nella storia ad aver segnato tre gol in Champions League è Pierino Prati, autore di una tripletta per il Milan contro l’Ajax nella stagione 1968-69.

Prati ha messo a segno la sua tripletta a 15 minuti dalla fine contro la squadra olandese vincendo 4-1.

Giocatori con una tripletta in una finale di una competizione UEFA:

Ferenc Puskas – Real Madrid (Champions League 1960, 1962)

Alfredo Di Stefano – Real Madrid (Coppa dei Campioni 1960)

Pierino Pratti – Milan (Coppa dei Campioni 1969)

Jupp Heynckes – Gladbach (Coppa UEFA 1975)

Ademola Lukman-Atalanta (Europa League, 2023)

Translate »