Il gol di Arnautovic in Genoa-Inter era da rivedere e annullare

Gli arbitri mettono un punto sul caso del gol convalidato all’Inter contro il Verona che ha prodotto il successo al 93’ della capolista

Per il match tra Genoa e Inter, disputato il 29 dicembre 2023 è arrivata la conferma che il gol dell’1-0 nerazzurro, firmato da Arnautovic alla fine del primo tempo, era da rivedere al monitor e annullare per la spinta di Bisseck su Strootman.

“Il gol dell’Inter era da annullare”. L’ex arbitro Luca Marelli, non ha dubbi. La rete di Arnautovic al Genoa, segnata al 42’ del primo tempo, non andava convalidata. Sulla rimessa laterale in zona d’attacco degli ospiti, evidente la spinta a due mani di Yann Bisseck sulla schiena Kevin Strootman. Il calciatore olandese cadendo a terra non riesce a rinviare il pallone che, dopo una respinta, finisce a Nicolò Barella il quale con il destro, colpisce il palo e, sulla ribattuta, Marko Arnautovic segna a porta vuota. All’arbitro Doveri sfugge il contatto in tempo reale. E il Var Irrati decide di non richiamarlo all’on field review. Gol quindi concesso alla squadra di Inzaghi, poi raggiunta sul definitivo 1-1 dalla rete di Dragusin.

Il 9 dicembre in Verona-Lazio un episodio molto simile giudicato in maniera opposta

Marelli ha poi fatto vedere un episodio simile, giudicato però in modo opposto. In Verona-Lazio, sull’1-1, il difensore degli ospiti Nicolò Casale realizza un gol di testa su azione da calcio d’angolo. L’arbitro Ayroldi inizialmente convalida la rete ma poi viene chiamato dal Var al monitor. Rivedendo le immagini, il direttore di gara giudica fallosa la spinta a due mani del calciatore ospite ai danni di Ondrej Duda, finito a terra per il contatto. Gol annullato e partita poi finita 1-1. Per Marelli il confronto tra i due episodi evidenzia mancanza di omogeneità di giudizio.

Articolo a cura di Orazio Bellinghieri – Sportpress24.com

Translate »