L’edizione 2023 si è conclusa sul tradizionale traguardo di Via Roma dopo 294 km. Decisiva l’azione dell’olandese sulla discesa del Poggio.
L’olandese Van Der Poel conquista la sua terza classica monumento, dopo i due successi nel Giro delle Fiandre, con una grande azione sul Poggio. Vanificati gli sforzi dell’azzurro e di Pogacar.
Mathieu Van der Poel ha conquistato la 114^ edizione della Milano-Sanremo, la prima classica ‘monumento’ della stagione 2023. Sul tradizionale traguardo di via Roma, dopo 294 chilometri di una corsa partita da Abbiate Grasso, il fuoriclasse olandese del team Alpecin-Deceuninck, vincitore in carriera anche di due Giri delle Fiandre, ha preceduto di pochi secondi l’italiano Filippo Ganna (Ineos-Grenadiers), secondo. Van der Poel succede nell’albo d’oro allo sloveno Matej Mahoric.
Le parole dell’olandese dopo il traguardo
“La Milano-Sanremo è una gara speciale ed è stata una vittoria speciale. Sono felicissimo di averla vinta in questo modo: è stato bellissimo. Alla Tirreno-Adriatico non ero al mio livello, ma dovevo partecipare per raggiungere oggi questo stato di forma. Volevo partire un po’ prima sul Poggio, ma non avevo lo spazio e poi ho trovato il buco. Arrivare da soli al traguardo alla Sanremo non è facile, è il modo più bello per vincerla”.
L’ordine d’arrivo
- Mathieu Van Der Poel (Alpecin-Deceuninck) 6h25’23”
- Filippo Ganna (Ineos-Grenadiers) +15”
- Wout Van Aert (Jumbo-Visma) +15”
- Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) +15”
- Soren Kragh Andersen (Alpecin-Deceuninck) +26”
- Mads Pedersen (Trek-Segafredo) +26”
- Neilson Powless (EF Education-EasyPost) +26”
- Matej Mohoric (Bahrain-Victorious) +26”
- Anthony Turgis (TotalEnergies) +26”
- Jasper Stuyven (Trek Segafredo) +26”
Articolo a cura di Valerio Giuseppe Bellinghieri – Sportpress24.com