ASSURDO, la Dorna elimina la Clinica Mobile dal Motogp

E’ assurdo pensare che dopo 45 anni di servizio la Dorna ha deciso di “tagliare” la Clinica Mobile. Quest’istituzione fu fondata dal dottor Claudio Costa nel 1977, prendendosi cura dei piloti del Motomondiale. A dirigere la clinica mobile vi è dal 2014 il dottor Michele Zasa, successore di Costa, che ha dovuto fare i conti con l’ingresso nel paddock dell’azienda spagnola Quiron Salud, prima come sponsor, poi con un raggio d’azione sempre più ampio e destinata ora a prendere il posto della Clinica in tutti i suoi compiti. Malgrado la dirigenza della clinica avesse accettato di ridurre drasticamente i termini economici del contratto, la Dorna gli ha rifiutato il rinnovo. Unica proposta é stata quella di riciclarsi nella Superbite (molto meno appetitosa economicamente).

Sono molto triste, mi dispiace e se potessi cercherei qualcuno per cambiare questa decisione – le parole di Costa, raccolte dalla Gazzetta dello Sport. Continuando nell’intervista: “Io non ho mai avuto figli, per me lo sono stati i miei piloti, mentre la Clinica è la mia figliola e per tanti anni è stata un punto di riferimento che salvava delle vite”. Un’ istituzione salvifica, umana ed eroica, che pensavo sarebbe stata mantenuta per sempre, anche per una sorta di rispetto”.

L’annuncio ufficiale sarà dato venerdì mattina nel corso della Safety Commission a Buriram.  Adesso dobbiamo aspettare la reazione dei piloti alla notizia dell’eliminazione dai loro circuiti di questa storica istituzione.

Che tristezza pensare che oramai gli interessi economici nello sport stanno diventando l’unica priorità. Ma dobbiamo oramai fare i conti anche con queste realtà, sperando di non perdere completamente l’amore iniziale per lo sport credendo che tutto giri esclusivamente intorno al vile denaro. Grazie Dott. Costa per questi anni di professionale dedizione alla Sanità sportiva nelle piste di tutto mondo.

Articolo a cura di Orazio Bellinghieri – Sportpress24.com

Translate »