Come annunciato dal direttore marketing della SS Lazio, Marco Canigiani, la società biancoceleste ha dato il via alla campagna abbonamenti per la stagione 2022/23.
Molte sono le novità per coloro che desiderano abbonarsi. Contrariamente a quanto dichiarato dal presidente Lotito, i prezzi per la stagione futura sono decisamente più bassi rispetto a quelli praticati dai rivali della AS Roma. Inoltre, chi desidera abbonarsi, avrà diritto ad una sorpresa, L’abbonamento varrà per le 19 partite casalinghe della SS Lazio e per gli ottavi di finale di Coppa Italia.
I settori ed i prezzi
Molteplici e vantaggiose sono le iniziative che il club capitolino ha riservato agli Under 16, alle donne e agli invalidi al 100%. Il pacchetto per la Curva Nord, cosi come per i settori Distinti Nord-Est, Nord-Ovest e Sud-Est, ha un prezzo di € 269 (€ 220 Under 16, donne ed invalidi 100%).
La tribuna Tevere è stata suddivisa in quattro settori: Parterre Laterale € 449 (€ 390 per le categorie privilegiate), Parterre Centrale € 549 (€ 470 per le categorie privilegiate), Tevere Laterale € 576 (€ 495 per categorie privilegiate a cui si aggiungono anche gli over 65), Tevere Top € 590.
Per quanto riguarda la Tribuna Monte Mario, i prezzi sono leggermente più alti, va considerato, però, che i posti offerti dalla Lazio sono migliori rispetto a quelli della AS Roma che nella tribuna Monte Mario lascia disponibili solo i settori laterali.
Come sempre, la SS Lazio guarda ai giovani. nche quest’anno sarà presente la tariffa speciale “Aquilotto” riservata ai nati a partire dal 1 gennaio 2008. L’abbonamento è valido per 16 partite, compreso l’ottavo di finale di Coppa Italia. Mentre per le quattro partite contro Juventus, Inter Milan e Roma si avrà diritto ad una prelazione. Il costo di questo abbonamento è di € 50 per tutti i settori ad eccezione di quello autorità.
Articolo a cura di Massimiliano Vienna – Sportpress24.com