Si apre in maniera splendida il primo sabato delle Olimpiadi di Pechino 2022. La coppia azzurra Moioli-Visentin vince una meravigliosa medaglia d’argento nello snowboard cross. La coppia italiana si piazza dietro agli Stati Uniti, vincitori della medaglia d’oro. Medaglia di bronzo al Canada. Quarta classificata la seconda coppia italiana Sommariva-Carpano. Il “baffodi Merano” Visinitin felicissimo al termine della gara: “Avrei messo la firma per le medaglie di bronzo e d’argento. Sapevo perfettamente che dopo la prova individuale, avremmo avuto grandissime possibilità di conquistare una medaglia, quest’oggi. Michela era in formissima.” E’ raggiante anche Michela Moioli: “tenevo tantissimo a conquistare una medaglia con Omar. Molto tesa ma Omar mi ha tranquillizzato è dato positività, a quel punto ho pensato solo a fare una bella gara. Nel finale ho cercato di dare tutto ma l’americana Jacobellis è stata più veloce. Sono contenta così.”
Sofia Goggia, con orgoglio e determinazione, ha preso parte alle prove cronometrate di discesa libera. “E’ un miracolo. dopo il volo di Cortina, essere qui è un vero e proprio miracolo. Sono contentissima. Ho cercato di capire come stava il ginocchio e ho pensato soprattutto a trovare gli appoggi giusti. Sono fiduciosa.”
Curling, terza sconfitta consecutiva per la squadra azzurra. L’Italia viene sconfitta dalla Cina col punteggio di 12 a 9.
Fondo staffetta donne 4X5: le azzurre chiudono in ottava posizione. Oro alla Russia, davanti a Germania e Svezia.
Impresa del norvegese Linvik. Dopo una prima prova in cui il giapponese Kobayashi era riuscito a saltare 142 metri, totalizzando un punteggio di 147, il norvegese Lindvik riesce a vincere la gara. Kobayashi medaglia d’argento e bronzo al tedesco Geiger.
Hockey su giaccio maschile. Il match clou della giornata va agli Stati uniti che sconfiggono il Canada per 4-2.
Pattinaggio velocita 500m.: oro al cinese Gao, argento al coreano Che e bronzo al giapponese MorHisige. Gli italiani Rosanelli e Bosa si sono piazzati rispettivamente 19° e 23°.
Biathlon 10 km maschile: I fratelli norvegesi Johannes e Tarjel Boe conquistano rispettivamente la medaglia d’oro e la medaglia di bronzo. Argento al francese Fillon. Migliore degli azzurri Hofer 14°.
Caso Valieva: Il TAS prenderà una decisione lunedì 14 febbraio. Il Tribunale Arbitrale Sportivo, nella giornata di domani, esaminera la vicenda della pattinatrice russa risultata positiva alla trimetazidina, un componente chimico di un farmaco per il cuore.
Articolo a cura di Massimiliano Vienna – SportPress24