Site icon SportPress24

Impresa Inter che batte il Barca e va in finale a Monaco, le pagelle

Inter - Barcellona - Semifinale di Champion League

Inter - Barcellona - Semifinale di Champion League

Finale di Champions, ci va l’Inter, Barcellona eliminato al termine di un doppio confronto da pazzi! Il 31 maggio a Monaco di Baviera c’è l’Inter

Dopo il 3-3 dell’andata arriva un’altra partita pazzesca a San Siro tra Inter e Barcellona. Lautaro e Calhanoglu firmano il 2-0 poi, nella ripresa, la rimonta del Barcellona coi gol di Eric Garcia, Dani Olmo e Raphinha, a due dalla fine. Quando sembra finita, Acerbi firma il pari al 93′. Nei supplementari decide Frattesi. Parate pazzesche per Sommer nel finale. Ora una tra Psg e Arsenal

1° Tempo

L’Inter parte forte, ma é al  21′ che Lautaro la sblocca. Giocata di Dimarco, che va in pressing e recupera palla sulla tre quarti difensiva del Barcellona, poi innesca Dumfries tutto solo contro Szczesny. L’olandese non calcia ma serve il pallone orizzontalemente a Lautaro, solo da spingere in rete. Al 42′ Lautaro viene lanciato in porta sul centro sinistra dell’area: Cubarsì entra in scivolata e lo stende, palla secondo Marciniak, inizialmente. Poi al monitor la correzione e il direttore di gara concede il rigore. A calciarlo é Çalhanoğlu che al 45’+1′ non sbaglia

2° Tempo

La seconda frazione di gioco inizia con un Barcellona più aggressivo. Al 54′ Eric Garcia  fa ritornare in partita i blaugrana. Cross dalla sinistra allontanato dalla difesa dell’Inter sul pallone vagante in area arriva Eric Garcia. Ottima coordinazione al volo di piatto e palla sotto la traversa.

Al 60′ Dani Olmo sigla il pareggio per gli spagnoli; lungo cross dalla trequarti di sinistra di Gerard Martin verso il secondo palo, dove Dani Olmo – tutto solo – colpisce di testa a rete verso l’incrocio dei pali di sinistra.

All’87′ spettacolare rete di Raphinha. L’attaccante brasiliano riceve solo in area sulla sinistra, calcia forte verso la porta trovando la risposta di Sommer: sulla sfera arriva nuovamente Raphinha, che calcia al volo col destro, trovando la rete all’angolino basso opposto.

Nei minuti di recupero (90’+3′) Acerbi restituisce le speranze ai nerazzurri siglando il pareggio. Dumfries difende palla sulla destra, crossa basso al centro per Acerbi che con il destro anticipa Araujo e infila all’incrocio dei pali di destra.

Tempi Supplementari

Al 99′ del 1° tempo dei supplementari l’Inter torna in vantaggio grazie ad un gol di Frattesi. Thuram entra in area dalla destra, serve dentro per Taremi che scarica a rimorchio: Frattesi se la sposta sul mancino e realizza all’angolino basso lontano.

LE PAGELLE

INTER (3-5-2): Sommer 7; Bisseck 5,5 (71′ Darmian 6), Acerbi 7, Bastoni 6; Dumfries 6,5 (108′ De Vrij), Barella 6, Calhanoglu 7 (79′ Zielinski 6) , Mkhitaryan 6,5 (79′ Frattesi 7,5) , Dimarco 5,5 (55′ Carlos Augusto 5,5); Thuram 6, Lautaro 7,5 (71′ Taremi 6). Allenatore: Simone Inzaghi. 7

BARCELLONA (4-2-3-1): Szczęsny 5,5; Eric Garcia 7 (97′ Fort 5,5), Cubarsí 4,5, Iñigo Martínez 5,5 (76′ Araujo 6), Gerard Martin 6; De Jong 6, Pedri 6; Yamal 7,5, Dani Olmo 7,5 (82′ Fermin Lopez 6,5), Raphinha 7,5; Ferran Torres 6 (90’+1′ Lewandowski 6,5). Allenatore: Hans-Dieter Flick. 6

Arbitro: Szymon Marciniak POL 6

Assistenti: Tomasz Listkiewicz, Adam Kupsik POL Quarto ufficiale: Paweł Raczkowski POL VAR: Dennis Higler NED Assistente VAR: Pol van Boekel NED

Reti: 21′ p.t. Lautaro (I); 45’+1′ p.t. Çalhanoğlu su Rigore (I); 54′ Eric Garcia (B);  60′ Dani Olmo (B); 87′ Raphinha (B); 93′ Acerbi (I);

Ammoniti: 36′ Çalhanoğlu (I); 51′ Iñigo Martínez(B); 69′ Mkhitaryan (I); 90’+4” Acerbi (I); 92′ t.s. Carlos Augusto (I); 117′ 2° t.s. Bastoni (I);

Espulsi:

Recuperi: 2′ p.t.; 5′ s.t.; 3′ 1° t.s.; 2′ 2° t.s.;

Articolo a cura di Valerio Giuseppe Bellinghieri – Sportpress24.com

Exit mobile version