Il Como vince di misura contro il Parma, interrompendo così una striscia positiva che il club emiliano stava mantenendo da sette giornate,.
Il primo tempo è equilibrato da entrambe le parti, con poche occasioni da gol
Il match si accende nei minuti finali con un’occasione a testa: per il Como la girata di testa di Kempf, su cui è decisivo il riflesso di Suzuki; per il Parma, Pellegrino spara alto da due metri dopo l’ottima protezione palla di Bonny.
Al 50′, su calcio d’angolo, Pellegrino è il più veloce di tutti e colpisce di testa, centrando la traversa.
Alla mezz’ora, Nico Paz supera Bonny con una gran giocata e calcia dalla distanza, ma trova Suzuki ben posizionato. Ancora il Como, stavolta con Ikoné, che a tu per tu con Suzuki sbaglia, nonostante fosse stato ben servito da Caqueret e avesse saltato il portiere
Al 78′, contropiede del Parma con Ondrejka che serve Valeri, il quale ripassa per lo svedese, ma stavolta si fa anticipare da Kempf.
All’80’, Ikoné mette in mezzo per Douvikas, che passa a Strefrezza, il quale da due passi non può sbagliare. Nei minuti finali, Man si rende protagonista in negativo, sprecando diverse occasioni per pareggiare, di cui una a porta libera.
Le pagelle di Parma-Como 0-1
PARMA (3-4-2-1): Suzuki 6; Delprato 5,5, Leoni 6, Valenti 6; Hainaut 6 (73′ Camara 6), Keita 5,5, Sohm 6 (85′ Man 4,5), Valeri 5,5; Ondrejka 6, Bonny 6 (85′ Ðurić SV); Pellegrino 5,5 (73′ Benedyczak 5,5). All. Chivu 6.
COMO (4-2-3-1): Butez 6; Vojvoda 6,5 (83′ Van Der Brempt SV), Goldaniga 6, Kempf 6,5, Moreno 6,5; Caqueret 6,5 (83′ Engelhardt SV), Perrone 7; Da Cunha 6 (74′ Strefezza 6,5), Nico Paz 6,5, Ikoné 5,5 (83′ Fadera SV); Cutrone 5,5 (55′ Douvikas 6). All. Fàbregas 7. Marcatori: Strefezza (C) Ammoniti: Kempf (C), Hainaut (P)
Articolo a cura di Mattia Russo – SportPress24.com