Anticipo della trentacinquesima giornata di Serie A che continua con Lecce-Napoli. Partita fondamentale per le sorti finali di entrambe le squadre, una in lotta per la salvezza, l’altra in lotta per il campionato.
Il Lecce infatti è sedicesimo, a 27 punti, con un singolo punto che lo salva momentaneamente dalla retrocessione. Il distacco con Venezia, a 26, e con l’Empoli, a 25, è minimo, e qualunque passo falso, a questo punto del campionato, può dimostrarsi fatale. Oggi quindi la squadra di Giampaolo deve riuscire a contenere la prima in classifica, in un match tutt’altro che semplice. Proprio per questo oggi anche il pareggio è da considerarsi ottimo, per rimettersi a più due sul Venezia, in attesa dell’Empoli che giocherà domani contro la Lazio.
Napoli che arriva alla partita sulle ali dell’entusiasmo. I partenopei sono primi, a tre punti dall’Inter secondo, fautori del proprio destino. Infatti mancano solo quattro partite, compresa l’attuale, per decretare il vincitore dello scudetto e vincere oggi a Lecce è fondamentale per allungare, fino a stasera quando ci sarà Inter-Verona, a più 6. Facendo 10 punti, il Napoli sarebbe certo dello scudetto, potendo l’Inter farne solo 12. 3 vittorie e 1 pareggio per alzare il quarto scudetto al cielo, partendo dalla partita di oggi, contro un avversario sulla carta inferiore.
Lecce-Napoli, Le Formazioni Ufficiali:
LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Coulibaly, Pierret, Kaba; Pierotti, Krstovic, Helgason
All: Marco Giampaolo
NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Lobotka, McTominay; Lukaku, Raspadori.
All: Antonio Conte
Dove vedere la partita, diretta TV e streaming
La diretta TV di Lecce-Napoli, trentacinquesima giornata di Serie A, inizierà alle 18:00 dallo Stadio Via del Mare di Lecce.
Sono diverse le possibilità per vedere Lecce-Napoli, che sarà trasmessa in diretta streaming DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
Articolo a cura di Marco Casentini –Sportpress24.com