Remontada – Le formazioni ufficiali Real – Arsenal

Remontada –  Oggi mercoledì 16 aprile alle 21, si gioca il grande ritorno dei quarti di finale di Champions League, tra Real Madrid e Arsenal, al Santiago Bernabeu di Madrid. I Gunners arrivano al match con il Real Madrid dopo un altro passo falso in Premier League, ma all’andata la squadra guidata da Mikel Arteta ha steso il Real Madrid con un 3-0 secco.

L’Arsenal non ha mai perso contro il Real Madrid in competizioni europee (2 vittorie e 1 pareggio) e, soprattutto, non ha mai subito gol. Se dovesse mantenere la porta inviolata anche al prossimo incontro, sarebbe la prima squadra di sempre a non subire reti in quattro partite consecutive contro i Blancos nella Coppa dei Campioni/Champions League.

 La sconfitta del Real Madrid all’Emirates è la quinta, che i Blancos perdono, in una gara d’andata nella fase a eliminazione diretta di Coppa Campioni/Champions League con almeno tre gol di scarto. In quattro casi precedenti, il Real è stato eliminato tre volte, passando il turno solo contro il Derby County nella stagione 1975/76 (grazie a un complessivo 6-5 dopo aver perso 1-4 all’andata).

 Il Real Madrid ha affrontato squadre inglesi 53 volte nella storia della Coppa dei Campioni/Champions League, ma solo in due occasioni è riuscito a vincere con un margine superiore ai tre gol: 5-1 contro il Derby County nel 1975/76, e 4-0 contro il Tottenham nella stagione 2010/11.

A partire dal 2015/16, il Real Madrid ha disputato 15 partite casalinghe di ritorno nella fase a eliminazione diretta della Champions League. In queste occasioni, è stato eliminato solo una volta (contro l’Ajax nel 2018/19), e ha sempre superato il turno nelle ultime otto volte.

Gunners o Blancos?

L’Arsenal ha la possibilità di eguagliare il suo record storico di quattro vittorie consecutive in trasferta nella Coppa dei Campioni/Champions League. L’unica volta in cui ci è riuscito, la quarta vittoria fu proprio contro il Real Madrid al Santiago Bernabéu, nel febbraio 2006 (1-0 nell’andata degli ottavi).

 I Gunners hanno finora segnato in media 2,55 gol a partita e ne hanno subiti appena 0,55 in questa edizione della Champions League (28 gol fatti e sei incassati). Entrambi i dati rappresentano il secondo miglior rendimento del club in una singola stagione della competizione.

 Nella gara d’andata, l’Arsenal – nonostante un possesso palla medio del 53,4% – ha effettuato 115 pressioni intense nella zona offensiva, oltre tre volte quelle del Real Madrid (36), che ha registrato il dato più basso tra tutte le squadre impegnate nei quarti.

 Kylian Mbappé ha partecipato a otto gol (sette reti e un assist) in otto partite di Champions League nella fase a eliminazione diretta contro squadre inglesi. Cinque di queste partecipazioni sono arrivate in gare giocate in casa (quattro gol e un assist).

Con 28 gol e 21 assist in Champions League, Vinícius Júnior è vicino a raggiungere quota 50 partecipazioni totali ai gol nella competizione. Se ci riuscisse, sarebbe il quarto giocatore del Real Madrid a farlo, dopo Cristiano Ronaldo, Benzema e Raúl – un numero doppio rispetto a qualsiasi altra squadra.

Nella sfida d’andata, Myles Lewis-Skelly è diventato il terzo giocatore inglese under 20 a servire un assist in una partita della fase a eliminazione diretta della Champions League. Curiosamente, tutti e tre questi giovani talenti lo hanno fatto indossando la maglia dell’Arsenal: prima di lui ci sono riusciti Theo Walcott (2008) e Alex Oxlade-Chamberlain (2012).

Formazioni Real

1 Courtois, 17 Lucas V., 35 Asencio, 22 Rudiger, 4 Alaba, 8 Valverde, 14 Tchouameni, 5 Bellingham, 11 Rodrygo,  7 Vini Jr., 9 Mbappé

Formazioni Arsenal

Raya, Timber, Saliba, Kiwior, Lewis Skelly, Partey, Rice, Odegaard, Saka, Martinelli, Merino

Panchina

REAL: Fran Gonzalez, Sergio Mestre, Modric, Guler, Endrick

ARSENAL: Setford36,Neto32, Tierney3 , White, Trossard, Zinchenko17 ,Gower44 ,Henry-Francis, Nwaneri, Butler-Oyedeji37, Sterling

Squalificati:

Camavinga

Articolo a cura di Rebecca Olivieri – SportPress24.com

Translate »