Il periodo di sofferenza di Pecco Bagnaia porta ad un grande sorriso ad Austin con l’italiano che riesce a vincere la prima gara della sua stagione scappando in solitaria. La gara dell’italiano è consistenza pura e diventa perfetta quando Marquez esce di scena consegnando i 25 punti al suo compagno di box. Con questo successo, Bagnaia sale a quota 30 vittorie in MotoGP e da una risposta importante alle tante critiche dell’ultimo periodo.
Il secondo posto è ancora di Alex Marquez che continua a stupire e insegue i due ducatisti del team ufficiale prendendosi l’ennesima medaglia d’argento. Terza c’è un’altra Ducati ed è quella di Fabio Di Giannantonio che gestisce bene e rischia anche di accorciare sul secondo posto negli ultimi giri.
Il Texas non sorride a Marc Marquez che non riesce a chiudere la tripletta per via di un cordolo umido nel primo settore. Lo spagnolo stava dominando e sembrava essere pronto a vincere anche ad Austin ma una caduta lo ha fermato costringendolo a correre il resto della gara con il cupolino rotto e senza una delle due pedane d’appoggio. Questa situazione, inoltre, porta a numerose riflessioni nei confronti della direzione di gara che decide di non fermarlo nonostante l’enorme rischio di correre una gara con la tuta mezza consumata e la moto praticamente a pezzi.
La MotoGP tornerà in pista tra due settimane per il Gran Premio del Qatar che dovrebbe rivedere anche il ritorno in pista del campione del mondo in carica Jorge Martin.
L’ORDINE DI ARRIVO
- F. Bagnaia (DUCATI LENOVO TEAM)
- A. Marquez (GRESINI RACING MOTOGP)
- F. Di Giannantonio (PERTAMINA ENDURO VR46)
- F. Morbidelli (PERTAMINA ENDURO VR46)
- J. Miller (PRIMA PRAMAC YAMAHA)
- M. Bezzecchi (APRILIA RACING)
- E. Bastianini (RED BULL TECH3)
- L. Marini (HONDA HRC CASTROL)
- A. Ogura (APRILIA TRACKHOUSE RACING)
- F. Quartararo (MONSTER ENERGY YAMAHA MOTOGP)
- A. Rins (MONSTER ENERGY YAMAHA MOTOGP)
- R. Fernandez (APRILIA TRACKHOUSE RACING)
- A. Fernandez (PRIMA PRAMAC YAMAHA)
- M. Vinales (RED BULL KTM TECH3)
- L. Savadori (APRILIA RACING)
- S. Chantra (LCR HONDA)
- J. Zarco (LCR HONDA CASTROL)
- rit. F. Aldeguer (GRESINI RACING MOTOGP)
- rit. M. Marquez (DUCATI LENOVO TEAM)
- rit. B. Binder (RED BULL KTM)
- rit. J. Mir (HONDA HRC CASTROL)
- rit. P. Acosta (RED BULL KTM)
Foto da X – Articolo a cura di Andrea Marino – SportPress24.com