Anche la gara sprint è un affare di Marc Marquez che domina tra le curve di Austin e porta a casa la vittoria anche salvandosi da una possibile caduta nel primo giro. Dopo una partenza complicata è tutto facile per Marc che ha un ritmo inarrivabile in questi dieci giri e non ha rivali in sella alla sua Ducati. Il numero tre è la chiave di questa giornata perché questa è la terza vittoria di Marquez della stagione in gara sprint ma anche la terza della sua carriera e sembra non volersi più fermare.
La seconda posizione è ancora questione di famiglia con Alex Marquez che riesce a beffare Bagnaia nella mischia del primo giro prima di gestire un ritmo nel limbo tra il fratello e il resto del gruppo. A completare il solito podio della gara sprint è ancora Bagnaia che si inventa una partenza strepitosa e gira per primo ma non ha il ritmo per stare davanti ai due Marquez.
Ottima gara per Fabio Quartararo che parte bene e lotta per buona parte della gara con le due Ducati VR46 senza però riuscire a batterle. Gara interessante anche per Luca Marini che è la Honda migliore e riesce a strappare un’interessante ottava posizione.
Per vedere chi vincerà la gara di MotoGP dovremo aspettare le 21,00 di domani quando i semafori si spegneranno ed inizierà il Gran Premio delle Americhe.
L’ORDINE DI ARRIVO
- M. Marquez (DUCATI LENOVO TEAM)
- A. Marquez (GRESINI RACING MOTOGP)
- F. Bagnaia (DUCATI LENOVO TEAM)
- F. Di Giannantonio (PERTAMINA ENDURO VR46)
- F. Morbidelli (PERTAMINA ENDURO VR46)
- F. Quartararo (MONSTER ENERGY YAMAHA MOTOGP)
- P. Acosta (RED BULL KTM)
- L. Marini (HONDA HRC CASTROL)
- A. Ogura (APRILIA TRACKHOUSE RACING)
- M. Bezzecchi (APRILIA RACING)
- F. Aldeguer (GRESINI RACING MOTOGP)
- B. Binder (RED BULL KTM)
- E. Bastianini (RED BULL TECH3)
- J. Miller (PRIMA PRAMAC YAMAHA)
- A. Rins (MONSTER ENERGY YAMAHA MOTOGP)
- J. Zarco (LCR HONDA CASTROL)
- R. Fernandez (APRILIA TRACKHOUSE RACING)
- A. Fernandez (PRIMA PRAMAC YAMAHA)
- S. Chantra (LCR HONDA)
- L. Savadori (APRILIA RACING)
- rit. M. Vinales (RED BULL KTM TECH3)
- rit. J. Mir (HONDA HRC CASTROL)
Foto da X – Articolo a cura di Andrea Marino – SportPress24.com