F1, Piastri vince la gara. Contatto tra le Ferrari – ChineseGP

Tutto facile per Oscar Piastri che riesce a vincere il Gran Premio della Cina imponendo il passo della sua McLaren fin dalla partenza. L’australiano è riuscito a scappare subito ed ha gestito al meglio la sua vettura non soffrendo il degrado della gomma e gestendo il distacco dal suo compagno di squadra. Per Piastri questo è il terzo successo in F1 ed il primo di questa stagione che arriva in risposta al brutta weekend in Australia che aveva già attirato tante critiche verso il classe 2001.

A completare la doppietta McLaren ci pensa Lando Norris che non riesce a prendersi la vittoria ma ha comunque un passo migliore rispetto al resto della griglia. Dopo la brutta sprint, questo secondo posto è linfa vitale per il pilota inglese che ribadisce il suo status di favorito per la vittoria del mondiale. A completare il podio è il solito George Russell che riconferma il suo ottimo stato di forma riuscendo a resiste all’assalto di Leclerc prima di gestire fino al traguardo.

Ottima la quarta posizione di Max Verstappen che non brilla per buona parte del gran premio ma riesce a battere Leclerc a quattro giri dal termine con un grande sorpasso.

Gara complicata per le due Ferrari che entrano in contatto in curva 1 con Leclerc costretto a correre tutti i 56 giri con l’ala danneggiata. La vettura è apparsa in difficoltà fin dal primo stint ed è riuscita a chiudere questo weekend con una gara sprint vinta e il quinto e sesto posto di Leclerc ed Hamilton.

Per vedere un altro weekend di F1 dovremo aspettare due settimane con il Gran Premio del Giappone che si correrà nel weekend del 6 aprile.

F1, L’ORDINE DI ARRIVO

  1. O. Piastri (MCLAREN)
  2. L. Norris (MCLAREN)
  3. G. Russell (MERCEDES)
  4. M. Verstappen (RED BULL)
  5. C. Leclerc (FERRARI)
  6. L. Hamilton (FERRARI)
  7. E. Ocon (HAAS)
  8. K. Antonelli (MERCEDES)
  9. A. Albon (WILLIAMS)
  10. O. Bearman (HAAS)
  11. P. Gasly (ALPINE)
  12. L. Stroll (ASTON MARTIN)
  13. C. Sainz (WILLIAMS)
  14. I. Hadjar (RACING BULLS)
  15. J. Doohan (ALPINE)
  16. L. Lawson (RED BULL)
  17. G. Bortoleto (SAUBER)
  18. N. Hulkenberg (SAUBER)
  19. Y. Tsunoda (RACING BULLS)
  20. rit. F. Alonso (ASTON MARTIN)

Foto da X – Articolo a cura di Andrea Marino – SportPress24.com

Translate »