Como – Venezia, (1- 1), termina così la 28^ giornata di Serie A, giocata al “Giuseppe Sinigaglia”, di Como.
Il Venezia ha conquistato solo tre vittorie in tutto il campionato e cerca urgentemente un successo per alimentare le speranze di salvezza. La squadra di Di Francesco sta vivendo un buon momento di fiducia, come dimostrato dai recenti pareggi contro Lazio e Atalanta. Con 18 punti in 27 partite, il Venezia occupa la penultima posizione, ma una vittoria potrebbe avvicinarlo all’Empoli, distante attualmente 4 punti.
Per la partita, Di Francesco schiera Maric come prima punta, con Oristanio al suo fianco. A centrocampo, ritorna Duncan al posto di Busio, mentre sulle fasce ci sono Zerbin ed Ellertsson, con Nicolussi Caviglia in regia. Il difensore Schingtienne torna a fare coppia con Idzes e Candé davanti a Radu.
Il Como, invece, dovrà fare a meno dei due squalificati Kempf e Vojvoda. In porta c’è Butez, mentre in difesa debutta da titolare in Serie A il giovane Fellipe Jack (2006), affiancato da Goldaniga. Valle vince il ballottaggio sulla sinistra, mentre Smolcic gioca a destra. In attacco, il Como schiera Strefezza, Diao e Nico Paz come falso nueve.
“Quella contro il Venezia è una partita che si deve vincere”, ha detto l’allenatore del Como Cesc Fabregas in conferenza stampa alla vigilia del match contro il club di Di Francesco. Dopo le due importanti vittorie consecutive contro Fiorentina e Napoli, il Como ha perso all’Olimpico nell’ultima giornata di campionato contro la Roma e oggi proverà a strappare tre punti per avvicinarsi al Genoa in classifica a +4 e con una partita in più.
FORMAZIONE UFFICIALE COMO (4-3-3): Butez – Smolcic, Goldaniga, Jack, Valle – Caqueret, Perrone, Da Cunha – Strefezza, Paz, Diao. All. Fabregas.
FORMAZIONE UFFICIALE VENEZIA (3-5-2): Radu – Schingtienne, Idzes, Cande – Zerbin, Pérez, Nicolussi Caviglia, Duncan, Ellertsson – Oristanio, Maric. All. Di Francesco.
Primo tempo:
Il match tra Como e Venezia si è concluso con un pareggio 0-0 al termine del primo tempo. Il Como ha avuto il controllo iniziale, con un buon possesso palla e alcune azioni pericolose, come un colpo di testa di Smolcic che ha colpito il palo. Tuttavia, la squadra ha perso un po’ di brillantezza verso la fine della frazione.
Il Venezia, pur in difficoltà, è stato pericoloso nelle ripartenze, con Butez protagonista con due grandi parate su tiri di Duncan. Radu ha risposto bene anche lui, neutralizzando un tiro al volo di Nico Paz.
Entrambe le squadre hanno avuto occasioni, ma i portieri sono stati determinanti. Il Venezia ha dovuto fare i conti con due ammonizioni nei primi minuti e potrebbe operare dei cambi, mentre il Como dovrà cercare di mantenere il controllo del gioco per tutta la durata del secondo tempo.
Articolo a cura di Rebecca Olivieri – SportPress24.com