Partita bellissima e ricca di emozioni quella giocata da Panathinaikos e Fiorentina in questa gara d’andata degli ottavi di finale di Conference League. I Viola sono bravi a metterci grinta e la voglia di non mollare mai, ma alla fine lo Stadio caldo e la maggior esperienza europea dei greci ha fatto la differenza. Nulla è perduto però. Lo svantaggio minimo permette ai ragazzi di Palladino di sperare nella rimonta allo Stadio Artemio Franchi tra una settimana.
PRIMO TEMPO PANATHINAIKOS-FIORENTINA
Dopo un’iniziale fase di studio sono i padroni di casa a portarsi in vantaggio al 5° minuto con un gran gol di Swiderski. Đuričić si inventa un filtrante d’esterno che pesca al limite Maksimović, il quale punta Comuzzo per poi servire al suo fianco in area Świderski. L’ex Verona calcia col sinistro di prima intenzione e supera Terracciano beffato dalla parabola del pallone. Partita subito in salita per la Fiorentina. I viola provano a reagire e al 12° si rendono pericolosi con un colpo di testa di Ranieri sugli sviluppi di un corner.
Gli ospiti però impiegano troppo tempore trovare il momento giusto per colpire. Molto più efficace ed efficiente è la manovra greca che, complice anche l’errore di Terraciano trova al 19° il gol del raddoppio con Maksimovic. Grande protagonista ancora Świderski che lancia in profondità Đuričić che a sua volta dal limite calcia col sinistro, Terracciano non riesce a trattenere la sfera e sulla respinta il più rapido di tutti è il numero 20 dei greci che trova il tocco vincente per superare il portiere della Fiorentina.
Il doppio svantaggio però sembra aver svegliato la squadra di Palladino che in 4 minuti la riprende in modo devastante. Prima trovando subito al 20° il gol che riapre la partita con Beltran: punto dalla sinistra di Gosens, che crossa al centro dell’area. Pallone indirizzato sia verso Kean che Beltran, autore del colpo di testa che batte l’ex Dragowski.
Poi al 24° Fagioli trova il gol del pareggio con un tiro deviato in modo decisivo da Arao che spiazza Dragowski. Poco prima lo stesso Fagioli era andato ad un passo dal gol con un’azione personale in area di rigore dove trova lo spazio per calciare col destro ma la palla termina larga alla sinistra di Drągowski. Partita di nuovo in equilibrio dopo aver visto 4 gol con 4 marcatori differenti. Che spettacolo all’Olympic Stadium. Prova di nuovo a rendersi pericolosa la viola al 37°con un colpo di testa di Kean ma il pallone finisce abbondantemente alto.
Al 38° Mandragora ha la grande occasione di portare i suoi in vantaggio ma sbaglia da ottima posizione dopo il pressing di Kean. Doppio tentativo respinto dalla difesa greca. La Viola non rallenta, vuole andare all’intervallo in vantaggio e lo trova al 44° con Matias Moreno. Tuttavia la gioia degli ospiti viene strozzata dal VAR che annulla il gol per una posizione di fuorigioco del difensore argentino. Si torna in parità. Risultato che rimane invariato fino al duplice fischio. Tutto rimandato al secondo tempo.
SECONDO TEMPO
TABELLINO E PAGELLE DI PANATHINAIKOS-FIORENTINA 3-2
PANATHINAIKOS (3-4-3): Dragowski 6; Arao 6,5, Ingason 6, Maksimovic 6,5 (77′ Cerin 6); Kotsiras 6 (34′ Vagiannidis 6), Ounahi 6, Siopis 6, Mladenovic 6; Tete 7, Swiderski 7 (77′ Ioannidis 6), Djuricic 7,5 (92′ Mancini s.v.). Allenatore: Rui Vitória 6,5.
Marcatori: 5′ Swiderski (P), 19′ Maksimovic (P), 20′ Beltran (F), 24′ Fagioli (F), 55′ Tete (P)
Ammonizioni: 39′ Tete (P), 78′ Dodò (F), 90’+5 Moreno (F)
Espulsioni: //
Foto da Uefa.com – Articolo a cura di Marco Lanari – Sportpress24.com
One thought on “Conference League, Panathinaikos-Fiorentina 3-2: Tete rompe l’acceso equilibrio…”
Comments are closed.