Questa sera nell’andata degli ottavi di finale di Conference League si gioca la sfida più intrigante di questo turno: Panathinaikos-Fiorentina. I greci cercano gloria tra le mura amiche per dimenticare la sconfitta in campionato che la tiene distante dalla vetta (terzo posto a -8 dalla prima), i viola invece cercano continuità dopo aver ritrovato la vittoria contro il Lecce.
PANATHINAIKOS
Panathinaikos reduce dal secco 2-0 ai danni del Panetolikos che li mantiene al 3° posto a -8 dalla vetta. L’avventura europea del Panathinaikos in questa stagione è stata ricca di alti e bassi. I momenti no l’hanno esclusa dalle prime otto posizioni nel girone unico della UEFA Conference League (13°) e questo l’ha costretta a giocarsi le proprie chance nei Play-off. Turno vinto in rimonta Vikingur Reykjavik, arrivando così agli ottavi di finale di una competizione UEFA per la prima volta dopo la stagione 2009/2010.
Questo successo le ha permesso di andare avanti sì ma mostra comunque alla Fiorentina che l’avversario seppur da rispettare è tutt’altro che insormontabile. C’è però il fattore campo che può fare la differenza: giocare nel clima infuocato degli stadi greci non è cosa semplice. Il Panathinaikos poi ha tradizione importante in Grecia con un pubblico molto acceso e abituato a palcoscenici importanti.
FIORENTINA
La Fiorentina ha vinto di misura con il Lecce (1-0) e questo gli ha impedito di prolungare la striscia di 3 sconfitte consecutive. Successo che gli permette di rimanere al 7° posto, ora a -7 dalla zona Champions. I ragazzi di Palladino ora vogliono regalarsi una serata importante per facilitare la situazione in vista del match di ritorno al Franchi. I tifosi viola sognano la benedetta consacrazione: dopo 2 anni consecutivi che perde in finale, c’è tanta voglia di alzare questo benedetto trofeo. Anche se la presenza di una grande come il Chelsea complica (e non poco) le cose.
La Fiorentina non ha bei ricordi legati ad Atene, dato che ha perso la finale della Conference League della scorsa stagione contro l’Olympiacos nella sua ultima visita alla capitale greca. Sebbene questo sia il primo scontro col Panathinaikos, la ‘Viola’ ha vinto solo uno dei sei scontri diretti precedenti contro avversarie greche (3 pareggi, 2 sconfitte), quindi la storia non è a suo favore. Ma il bello della storia è che può essere riscritta.
LE FORMAZIONI UFFICIALI DI PANATHINAIKOS-FIORENTINA
PANATHINAIKOS (3-4-3): Dragowski; Arao, Ingason, Maksimovic; Kotsiras, Ounahi, Siopis, Mladenovic; Tete, Swiderski, Djuricic. Allenatore: Rui Vitória.
DOVE VEDERE LA PARTITA
La partita Panathinaikos–Fiorentina si gioca alle ore 18:45 allo Olympic Stadium of Athens di Atene. Il match sarà visibile trasmessa in diretta tv in esclusiva sui canali 204 e 253 di Sky Sport. Il match sarà visibile live in streaming solo su Sky Go e Now.
Articolo a cura di Marco Lanari – Sportpress24.com
One thought on “Conference League, Panathinaikos-Fiorentina: le formazioni ufficiali”
Comments are closed.