Partita incredibile al Dall’Ara. Il Bologna domina, il Torino la riprende e la ribalta per poi farsi riprendere pagando a caro prezzo l’ingenuità dei suoi nuovi acquisti: prima c’è l’ingenuità di Casadei che con un goffo fallo causa il rigore del pareggio emiliano, poi l’autogol di Biraghi che addirittura regala la vittoria ai felsinei. Con questa vittoria i ragazzi di Italiano rilanciano le loro ambizioni europee mentre i ragazzi di Vanoli mantengono la posizione anonima di classifica.
PRIMO TEMPO BOLOGNA-TORINO
Dopo 10 minuti di studio reciproco è il Bologna a tentare id rompere presto l’equilibrio. Al 11° infatti Pobega spara un missile dal limite che Milinkovic-Savic respinge bene lontano dalla porta. Un minuto dopo però arriva la possibile svolta del match: Linetty fa un’entrata scomposta in area di rigore su Ndoye. Fabbri non ha dubbi: è calcio di rigore. Il VAR però chiama il direttore di gara ad una review e, dopo attenta analisi, Fabbri cambia idea e revoca il penalty. Sospiro di sollievo per i granata, la fortuna è stata dalla loro parte. La fortuna per il Torino però dura poco: al 20° il Bologna si porta meritatamente in vantaggio. Ndoye innescato bene da Pobega, entra in area e da posizione defilata calcia facendo passare il pallone sotto le gambe di Milinkovic-Savic. Gran gol dello svizzero.
Prova a reagire al 27° il Torino con un diro dalla destra dell’area di rigore di Adams ma ottiene solo un angolo. Subito dopo Coco si divora il gol a porta vuota ma Fabbri aveva comunque fischiato un fallo in attacco per i granata. Nell’ultimo quarto d’ora le due squadre si prendono del tempo per capire la strategia migliore da attuare. La trovano i granata al 37° e attraverso una bella (e fortunata) azione corale Vlasic riporta il risultato in equilibrio. Contropiede fulmineo del Toro con Maripan che mette in mezzo, Holm in scivolata prova ad allontanare ma finisce per regalare una palla docile al n. 10 granata che batte Skorupski. Il Bologna crolla vertiginosamente ed il Torino prova subito ad approfittarne ma Adams non controlla bene il pallone davanti alla porta e la difesa rossoblu allontana. Non succede più nulla fino al duplice fischio.
SECONDO TEMPO
TABELLINO E PAGELLE DI BOLOGNA-TORINO 3-2
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski 6,5; Holm 5,5 (86′ Calabria s.v.), Beukema 5,5, Lucumi 5,5 (46′ Casale 6), Miranda 6,5; Freuler 6,5, Moro 6 (86′ Aebischer s.v.); Pobega 7,5 (83′ Fabbian s.v.), Ndoye 7,5, Castro 7; Dominguez 6 (76′ Cambiaghi 6,5). Allenatore: Italiano 7
TORINO 4-2-3-1): Milinkovic Savic 6; Walukiewicz 5,5 (54′ Pedersen 5,5), Maripan 6, Coco 5,5, Sosa 5,5 (81′ Masina 6) ; Casadei 5, Linetty 5,5(62′ Gineitis 6); Lazaro 5,5 (81′ Biraghi 5), Vlasic 6, Karamoh 5 (62′ Elmas 7); Adams 6,5. Allenatore: Vanoli 5,5
Marcatori: 20′ Ndoye (B), 37′ Vlasic (T), 65′ Elmas (T), 73′ Ndoye rig. (B), 90′ Biraghi aut. (T)
Ammonizioni: 52′ Linetty (T), 60′ Karamoh (T), 63′ Gineitis (T)
Espulsioni: \\
Foto dal profilo ufficiale Twitter del Bologna– Articolo a cura di Marco Lanari – Sportpress24.com