Paura per Hamilton: incidente a Barcellona: pilota illeso, danni alla SF-23

Il sette volte campione del mondo ha perso il controllo della SF-23 nel tratto finale della pista. Danni alla monoposto.

Primo incidente per Lewis Hamilton nel corso del suo turno di guida nella seconda giornata dei test di Barcellona. Lewis è incolume, ma la monoposto ha riportato danni a parti aerodinamiche e alle sospensioni. I tecnici del Cavallino, capeggiati da Matteo Togninalli, stanno valutando dopo che la macchina è stata riportata da un carro attrezzi nei box. La squadra diretta in pista dal vice team principal, Jerome D’Ambrosio, starebbe analizzando le telemetrie per capire quale sia stato il motivo che può aver causato l’uscita.

L’imprevisto inevitabilmente ritarderà (potrebbe addirittura cancellarla) la seconda parte del lavoro della giornata, riservato a Charles Leclerc, secondo un programma ribaltato rispetto al day one del Montmelò.

L’incidente è avvenuto intorno alle 11, quando il nuovo pilota del Cavallino, Lewis Hamilton, ha violentemente  sbattuto contro le barriere dell’ultimo settore del circuito di Barcellona. Personale di soccorso, subito in pista, che ha verificato le condizioni del pilota e recuperato la monoposto.

Il casco di Hamilton pensando a Senna

Sparisce la riga gialla, caratteristica della passata stagione, sostituita dal bianco. Quello di Leclerc, senza grandi rotture col passato, celebra le sue origini monegasche, lasciando prevalere il bianco sul rosso nella parte inferiore. Completamente giallo invece il casco di Lewis. Un ritorno alle origini, con Ayrton Senna nel cuore. Il riferimento è chiaramente ai colori del Brasile, di cui Hamilton è anche cittadino onorario, ma non solo. Il casco giallo è infatti uno dei primi regali ricevuti nei primi anni da pilota.

Articolo a cura di Orazio Bellinghieri – Sportpress24.com

Translate »