Site icon SportPress24

Serie A, Milan-Parma 3-2: Incredibile a San Siro! Reijnders e Chukwueze la ribaltano in pieno recupero…

Sembrava ad pranzo indigesto quello del Diavolo rossonero ed invece stava solo aspettando il dolce. Il Milan vince contro il Parma grazie ad una rimonta pazzesca in pieno recupero. Bravissimi i ragazzi di Conceicao a non mollare mai e crederci fino alla fine. Una prova di forza che da ulteriore morale per il proseguo del campionato e calcolando che la prossima settimana c’è il derby contro l’Inter chissà che l’appetito non venga mangiando?! Pranzo decisamente amaro invece per Pecchia. Fino al recupero il tecnico gialloblu aveva accarezzato l’idea di realizzare l’impresa con il suo Parma e sarebbero stati 3 punti d’oro. I tifosi possono comunque essere fieri dei loro ragazzi in vista delle prossime gare. Se il Parma continuerà a giocare così la salvezza può realizzarsi senza problemi.

PRIMO TEMPO MILAN-PARMA

Il Parma cerca subito di cogliere di sospesa i rossoneri ma il Milan è vigile e attento. All’11° arriva la prima grande occasione del match ed  del MilanPulisic va sul fondo a sinistra, arrivando alla linea di fondo e mettendo un bel pallone a rimorchio per Gabbia, tutto solo all’altezza del dischetto. Il difensore rossonero però cicca clamorosamente la conclusione e il pallone viene perso. Al 22° nuova occasione per i rossoneri: un’azione un po’ rocambolesca conclusa malamente da Leao. Il Milan sta peccando moltissimo di precisione nelle conclusioni.

La precisione invece la trova Matteo Cancellieri che con una prodezza dalla distanza porta in vantaggio il Parma al 25°. L’ex Lazio dalla parte destra dell’area di rigore rientra sul sinistro e scocca un tiro potente e preciso sul secondo palo dove non  può arrivare Maignan. Al 29° il Milan trova il pareggio con Morata ma la netta posizione di fuorigioco dello spagnolo vanifica tutto. Al 35° il Milan ha la possibilità di svoltare la sua partita: l’arbitro Abisso concede un calcio di rigore per una palese spinta di Suzuki su Pavlovic durante gli sviluppi di un calcio d’angolo. Il VAR conferma. Sul dischetto si presenta Pulisic che ancora una volta è una sentenza e riporta il risultato in parità: al 36° è 1-1 a San Siro. Non succede più nulla di rilevante fino al duplice fischio che manda tutti negli spogliatoi.

SECONDO TEMPO

Al 46° il Milan preme subito sull’acceleratore: cross teso da sinistra e Morata che sul primo palo cerca il tocco preciso per beffare Suzuki, che però chiude. Partita più vivace in questo secondo tempo, con tanti capovolgimenti di fronte e squadre propositive al fine di ottenere la vittoria. Al 55° Parma pericolosissimo dalla distanza: tiro potente di Hernani da fuori area. Il tentativo finisce di poco oltre la traversa. Anche il Milan intuisce che i tiri da fuori possono essere una risorsa e ci prova al 60° con Reijnders con un tiro potente dalla sinistra. Bravo Suzuki a respingere lateralmente.
Al 70′ è ancora l’olandese da fuori sudare freddo i tifosi ospiti con un tiro da fuori area ma il muro difensivo gialloblu devia in angolo. Continui ribaltamenti di fronte ambo le parti. Il Parma prova a sfruttare un contropiede ma Maignan è bravissimo a neutralizzare il tiro del neo entrato Almqvist chiudendogli lo spazio. I gialloblu credono alla vittoria e cercano di rendersi pericolosi in ogni modo possibile. La determinazione trova il suo premio al 79° con il gol del vantaggio gialloblu rimato Del Prato. Ennesimo contropiede dei ducali. Ottimo fraseggio che porta Camara a tutti per tu con Maignan. Il portiere francese fa una grande parata ma sfortunatamente per lui il pallone finisce sui piedi di Del Prato che con una carambola manda in rete.
La partita continua a salire di ritmo, vivacità e aggressività, rendendo lo spettacolo ancora più interessante. All’88’ il Milan trova con caparbietà il gol del Pareggio con un’incornata di Pavlovic (ormai attaccante aggiunto in questo finale di gara) ma il VAR annulla tutto per una posizione di fuorigioco del centrale serbo. Il Milan però è tutt’altro che domato e al 3° tentativo della sua partita è Reijnders in pieno recupero a riagguantare il pareggio. Inserimento perfetto dell’olandese su passaggio filtrante di un suo compagno e da solodavanti a Suzuki la piazza sul primo palo. Il Parma risponde subito in contropiede sperando di realizzare l’impresa ma clamorosamente sul ribaltamento di fronte sono i rossoneri a trovare il gol vittoria con Chukwueze: il nigeriano è bravo e fortunato a mettere la palla dentro con la coscia dopo un colpo di testa di Pavlovic. Finale incredibile a San Siro.

TABELLINO E PAGELLE DI MILAN-PARMA 3-2

MILAN (4-2-3-1): Maignan 6,5; Calabria 6 (78′ Jovic 6), Gabbia 5,5, Pavlovic 7, Theo Hernandez 5,5 (46′ Bartesaghi 6); Musah 6, Fofana 6 (56′ Chukwueze 7,5); Pulisic 6,5, Reijnders 7,5, Leao 5,5 (46′ Bennacer 5); Morata 5,5 (56′ Abraham 5,5). Allenatore: Conceicao 7

PARMA (4-2-3-1): Suzuki 5,5; Delprato 7, Vogliacco 6, Valenti 6,5, Valeri 6,5; Hernani 6 (70′ Haj Mohamed 6), Sohm 6,5; Man 5,5 (70′ Almqvist 6,5), Cancellieri 7 (83′ Hainaut 5,5), Mihaila 6 (77′ Lovik 6); Djuric 5,5 (70′ Camara 6). Allenatore: Pecchia 6

Marcatori: 25′ Cancellieri (P), 38′ Pulisic rig. (M), 79° Del Prato (P), 90’+1 Reijnders (M), 90’+5 Chukwueze (M)

Ammonizioni: 12′ Pavlovic (M), 33′ Vogliacco (P), 37′ Sohm (P), 43° Fofana (M), 45’+1 Delprato (P), 76′ Haj Mohamed (P), 85′ Hainaut (P)

Espulsioni: \\

Foto da Twitter – Articolo a cura di Marco Lanari – Sportpress24.com

Exit mobile version