Il “lunch match della 22esima giornata vede affrontarsi Milan e Parma. I rossoneri dopo i piaceri di coppa cerano gloria anche in campionato. Conceicao è consapevole che il Diavolo non può più concedere grazie angeliche. E’ importante strappare un piazzamento utile in chiave Champions League. Dall’altra parte i gialloblu di Pecchia non hanno intenzione dio are da vittima sacrificale: c’è una salvezza da conquistare e accorciare terreno sul gruppetto di testa (Roma, Torino e Udinese).
MILAN:
Milan che mercoledì sera ha vinto 1 a 0 a San Siro con il Girona la settima gara della prima fase di Champions League. Ora però deve ritrovarsi in campionato.L’ultimo turno è stato avaro di soddisfazioni per il Diavolo uscito sconfitto per 2 a 0 dalla classicissima giocata Allianz Stadium contro la Juventus. Prima battuta d’arresto sulla panchina rossonera per Sergio Conceicao, dopo il trionfo in Supercoppa Italiana il tecnico portoghese è ora di fronte ad una sfida tutt’altro che semplice da vincere. Giocare contro le squadre che devono salvarsi a tutti i costi può essere pericoloso se non si prende la gara con il piglio giusto. Al momento i rossoneri sono ottavi e non vogliono fallire il treno per l’Europa. Tatticamente il nuovo allenatore ha dato sì una buona tenuta difensiva (21 le reti subite in 20 incontri) ma pecca nella qualità di manovra e fatica in zona gol (29 quelli messi a segno). Serve il fattore campo oggi: i rossoneri hanno pareggiato le ultime 3 gare giocate in casa ma il cammino generale è positivo: con 17 punti raccolti in 10 incontri.
PARMA:
Il Parma viene dal pareggio interno per 1 a 1 contro il Venezia. Gialloblu in un momento opaco di forma, senza vittoria in campionato da 3 giornate, quartultimi in classifica in compagnia di Lecce ed Empoli con margine di vantaggio di 1 solo – misero – punto sulla zona retrocessione. La squadra di Pecchia è decisamente ancora troppo fragile in difesa (26 le reti al passivo) ed è troppo prevedibile nella costruzione del gioco. Unica nota positiva l’attacco (26 i gol segnati). Tuttavia in trasferta non vince da 4 gare e in generale non ha ottenuto molto lontano dal Tardini: 1 vittoria 5 pareggi e 4 sconfitte. Il forte timore per i tifosi gialloblu è che questa trasferta proibitiva abbia un esito scontato. Ma la zona retrocessione è li ad un passo ed ogni campo è utile per trovare punti decisivi.
LE FORMAZIONI UFFICIALI DI MILAN-PARMA
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Gabbia, Pavlovic, Theo Hernandez; Musah, Fofana; Pulisic, Reijnders, Leao; Morata. Allenatore: Conceicao
PARMA (4-2-3-1):Suzuki; Delprato, Vogliacco, Valenti, Valeri; Hernani, Sohm; Man, Cancellieri, Mihaila; Djuric. Allenatore: Pecchia
DOVE VEDERE LA PARTITA
La partita Milan–Parma si gioca alle ore 12:30 allo Stadio San Siro di Milano. Il match sarà visibile in esclusiva su DAZN. Per vedere la partita in streaming, DAZN permette la visione anche sul proprio sito ufficiale.
Articolo a cura di Marco Lanari – Sportpress24.com