Parità di rigori e risultato tra Parma e Venezia, le pagelle

Termina in parità la sfida salvezza al Tardini tra Parma e Venezia. La squadra di Pecchia mantiene cinque punti dal Venezia penultimo.

1° Tempo

All’8′ Cancellieri sfiora il gol grazie a Almqvist che si sposta sul sinistro e crossa teso al centro, volée dell’ex Lazio che prova a piazzare col sinistro, pallone che esce di pochissimo. Venezia che riparte subito con Yeboah che viene placcato al limite dell’area avversaria.

Al 19′ Fourneau ferma il gioco perché richiamato dal VAR e va a rivedere l’azione precedente, Yeboah non intercetta il pallone perché è steso alle spalle da Keita. Rigore e giallo per il centrocampista gialloblù. Al 20′ Pohjanpalo non sbaglia portando in vantaggio il Venezia.

20' - Perfetta l'esecuzione del finlandese, che apre il destro e spiazza Suzuki per il vantaggio dei veneti (Foto Ansa)
20′ – Perfetta l’esecuzione del finlandese, che apre il destro e spiazza Suzuki per il vantaggio dei veneti (Foto Ansa)
2° Tempo

Non trascorrono neanche tre minuti dal fischio d’inizio della seconda frazione di gioco che Camara suona la carica, destro violento ma respinto lateralmente da Stankovic. Al 52′ Man sfiora un gol olimpico direttamente dal corner. Tre minuti più tardi un’ ingenuità di Candela che, attendendo l’uscita di Stankovic mentre il pallone stava sfilando sul fondo, si fa sorprendere dallo scatenato Camara e lo stende in area. Protesta il Parma che chiede il secondo giallo per lui: lo risparmia Fourneau, ma è rigore per il Parma dove realizza al 56′ Hernani riportando la partita in equilibrio.

Stavolta Hernani incrocia il destro su calcio di rigore e riporta la partita in parità (Foto Ansa)
Stavolta Hernani incrocia il destro su calcio di rigore e riporta la partita in parità (Foto Ansa)

Al 66′ ancora Man ci prova ma trova Stankovic che ancora una volta infrange i sogni di gloria del gialloblu. Al 78′ Oristano aveva trovato il vantaggio con un diagonale vincente, ma la sua posizione di partenza sul tocco di Zerbin era irregolare. Fuorigioco evidenziato dal Var.  All’82’ Stankovic respinge la botta dalla distanza di Valeri, poi la rovesciata di Camara che termina fuori

LE PAGELLE DI PARMA – VENEZIA

PARMA (4-2-3-1): Suzuku 6; Delprato 5,5, Almqvist 6 (1′ s.t. Man 7,5), Valenti 5,5, Valeri 5; Sohm 6,5, Keita 5,5 (1′ s.t. Camara 7); Vogliacco 6 (24′ s.t. Hainaut 6), Hernani 6,5, Mihaila 6 (40′ s.t. Haj Mohamed); Cancellieri 6 (1’s.t. Bonny 6).

All. Fabio Pecchia 6,5

VENEZIA (3-1-1): Stankovic 7,5; Idzes 6, Candela 6,5 (16′ s.t. Carboni 6), Haps 6; Ellertsson 6, Doumbia 6,5 (43 s.t. Condé 6,5), Nicolussi 5,5 Caviglia 5,5, Busio 6, Bjarkason 6 (32′ s.t. Zerbin 6); Yeboah 6 (16′ Oristanio); Pohjanpalo 6,5 (43′ s.t. Gytkjaer 6)

All. Eusebio Di Francesco 6,5

Reti: 20′ Pohjanpalo (V);

Ammonizioni: 19′ Keita (P); 32′ Candela (V); 74′ Bjarkason (V); 87′ Sohm (P); 93′ Carboni (V);

Espulsioni:

Articolo ed immagine di copertina a cura di Orazio Bellinghieri – Sportpress24.com

Translate »