Serie A: Il Como rovina la festa della Lazio, Le Pagelle

Il Como ferma sull’1-1 la Lazio nel weekend di 125 anni della società capitolina, a Dia risponde Cutrone; complici le assenze e l’ingenuità, l’ennesima, di Tchaouna.

La Lazio affronta il Como dopo la sconfitta nel derby che viene dopo il 0-6 subito contro l’Inter ed il pari contro l’Atalanta.

I lombardi invece vengono da due vittorie, contro la Roma e contro il Lecce entrambe per 2-0.

Baroni senza Patric, Gila, Vecino, Zaccagni, Pedro e Castellanos con Tavares e Noslin non al meglio che siedono in panchina.

Fabregas senza Sergi Roberto e Goldaniga.

Subito doppia occasione per gli ospiti, prima Fadera pescato in corsa dal calcio d’inizio si fa anticipare dall’uscita bassa di Provedel.

La seconda occasione per Nico Paz, Strefezza approfitta di un errore di Rovella sul passaggio a Lazzari e lancia lo spagnolo che con lo scavetto mette al lato.

Arriva un palo per il Como con Kempf che va di testa su punizione messa al centro.

Provedel nell’anticipo colpisce il proprio palo ma per il direttore di gara è solo rimessa dal fondo.

Calcio d’angolo per la Lazio, da questo nasce l’ennesima occasione per gli ospiti con Nico Paz.

Il talentino scuola Real Madrid conclude dopo un buon contropiede con un sinistro a giro che finisce al lato.

L’arbitro non ravvede un fallo netto di Fadera su Lazzari da questo nasce un tiro di Strefezza sul quale è ben attento in respinta però il portiere capitolino.

I lariani al ventesimo sono già costretti al cambio per l’infortunio di Nico Paz su intervento di Gigot, al suo posto il neo arrivato Diao.

Riparte l’azione ed un’azione travolgente di Dele-Bashiru viene fermata soltanto in corner dall’intervento di Kempf.

Alla mezz’ora ci prova con un sinistro da fuori Pellegrini che però Butez blocca a terra.

Un minuto prima era arrivato il primo giallo della gara per Kempf per un fallaccio su Dia.

La squadra di casa riesce a passare in vantaggio con un bel sinistro a giro a fil di palo di Dia su assist di Guendouzi.

L’ex Villarreal con un finta di corpo si libera di Kempf e realizza.

Inizia la ripres con un’altra occasionissima per gli ospiti con Dossena che di testa colpisce su un cross.

Bravo Gigot ad anticipare anche Provedel e mettere in corner.

Al cinquantottesimo cambia la gara quando viene espulso Tchaouna per due ingenuità clamorose in un minuto.

Baroni cambia i due terzini mettendo Tavares e Marusic in cambio di Pellegrini e Lazzari.

Arriva un’altra occasione per i lariani con Strefezza che da solo di testa manda alto un cross di Van Der Brempt.

Contropiede importante che Isaksen non riesce conceretizzare, supera Kempf in velocità ma Butez respinge bene in corner.

Ci provano ancora gli ospiti, filtrante di Engelhardt per Fadera che si gira e conclude bene di destro ma è fenomenale qui Provedel a mettere in angolo.

Al settantaduesimo arriva un cross dalla destra di Strefezza, Gigot copre bene su Belotti, ma arriva alle spalle Cutrone e di testa pareggi i conti.

Occasionjssima per la Lazio con un cross di Dele-Bashiru, liscia Dia ma si ostacola con Guendouzi che cicca il pallone.

L’azione successiva destro pericoloso e velenoso di Strefezza che sfiora il palo con Provedel che era comunque sulla traiettoria.

LAZIO-COMO 1-1

LAZIO (4-2-3-1): Provedel 6.5; Lazzari 6 (59’ Marusic 5.5), Gigot 6.5, Romagnoli 6, Pellegrini 6 (59’ Tavares 5.5); Guendouzi 7, Rovella 6.5; Isaksen 5 (73’ Hysaj 6), Tchaouna 4.5, Dele-Bashiru 6.5; Dia 7.

A disposizione: Mandas, Furlanetto, Basic, Castrovilli, Noslin.

All:
 Baroni.

COMO (4-2-3-1): Butez 6; Van Der Brempt 5.5, Dossena 6, Kempf 5.5, Moreno 5.5 (69’ Belotti 6); Engelhardt 6, Da Cunha 6; Strefezza 6.5 (85’ Konè sv), Nico Paz 6.5 (20’ Diao 5), Fadera 6.5; Cutrone 6.5 (85’ Mazzitelli sv).

A disposizione: Reina, Audero, Sala, Fellipe Jack, Barba, Sala, Verdi, Iovine, Gabrielloni, Braunoder, Baselli, Ali Jasim.

All: Fabregas.

Foto da archivio

A cura di Edoardo Massetti — Sportpress24.com

Translate »