Lazio-Atalanta termina 1-1 con i gol di Dele-Bashiru al 27° e Brescianini all’88°. Una Lazio che ha perso una grande occasione di portare a casa 3 punti dopo una grande partita, raggiunta solo nel finale.
Biancocelesti che pressano subito alto come al solito e Atalanta che attende gli sviluppi. Al 3° affondo di Tavares sulla sinistra ma si porta il pallone sul fondo.
Ottima occasione al 6° per Castellanos che da fuori area spara verso Carnesecchi di poco fuori.
Rovella danza in mezzo al campo su assist di Dele-Bashiru e la Lazio alimenta il proprio tifo. Al 9° pallone perso incredibilmente perso dall’Atalanta che però non viene sfruttato dal Taty.
Al 10° sul rovesciamento di fronte arriva la prima parata da parte di Provedel. In un giro di un minuto succede di tutto: sempre il Taty spara forte ma Carnesecchi ribatte sempre verso Castellanos che dal secondo tiro manda la palla a Guendouzi che colpisce il sette della porta.
Si sveglia l’Atalanta e con Zappacosta guadagna un angolo, non sfruttato dai nerazzurri.
Al 21° erroraccio di Romagnoli che invece di spazzare l’area, rimette in gioco l’Atalanta che per fortuna dei biancocelesti mandano a lato una palla pericolosissima.
Al 27° arriva il gol della Lazio, azione partita da Provedel che passa a Gila per il Taty verso Rovella che fa involare Dele-Bashiru e a tu per tu per Carnesecchi non perdona.
L’Atalanta sembra non patire il gol biancoceleste e gioca con tranquillità, ma la Lazio non lascia spazi e il gioco si concentra a centrocampo.
34°, Tavares si invola perso Carnesecchi ma viene abbattuto da Hiein e per Massa è giallo.
Lazio che continua a pressare e ci prova anche con Tchaouna al 41° ma palla fuori. Un minuto più tardi su assist di Tavares, lo stesso Tchaouna manca incredibilmente.
Dopo 2′ di recupero termina il primo tempo con una buona azione dell’Atalanta finita però sul fondo.
SECONDO TEMPO
Subito cambi per Gasperini, dentro Cuadrado e Kossounou.
Parte subito forte l’Atalanta guadagnando due angoli nel primo minuto della ripresa. Lazio attenta che riparte sfruttando specialmente le linee laterali.
Occasione per Cuadrado che di testa al 53° manda al lato del palo di un nulla con Provedel già spiazzato.
Gasperini prova la carta Samardzic al 56°. Al 60° è Lookman che sorprende la difesa biancoceleste, ma di testa manda fuori.
L’Atalanta guadagna altri 2 angoli, ma non li sfrutta a dovere e la Lazio respira. Cambia anche Baroni, dentro Isaksen e Pellegrini.
Al 65° Gasperini gioca la carta Zaniolo che entra tra i fischi… Risponde Baroni con Dia al posto di Zaccagni appena ammonito.
Errorissimo di Dele-Bashiru e Dia che si trovano la palla del 2-0 ma la mandano sul fondo incredibilmente.
Al 73° ci riprova Lookman, il migliore dei suoi, ma palla fuori. Miracolo Pellegrini/Provedel al 75° da calcio d’angolo per l’Atalanta, bloccano sulla linea un elettrico Lookman.
78° Dia si mangia il mondo, su assist di Rovella l’ex Salernitana ha la possibile palla del raddoppio ma spara su Carnesecchi che ribatte di potenza.
Isaksen è in sofferenza e i giocatori nerazzurri lo sanno e lo vanno a pressare superandolo anche con semplicità.
Baroni toglie Castellanos all’84 per Castrovilli. L’Atalanta si gioca Brescianini.
88° il pressing dell’Atalanta è notevole e dopo la svirgolata di Zaniolo, arriva l’assit di Lookman per Brescianini che segna il gol del pareggio, complice una dormita di Romagnoli.
Finisce in parità, con un’ottima Lazio che mette paura alla Dea, ma che non ha saputo sfruttare le tantissime occasioni avute. Un punto che serve comunque a fare morale in vista del Derby contro la Roma di domenica prossima.
Per Gasperini tanti argomenti su cui lavorare nei prossimi giorni, Dele-Bashiru ferma i nerazzurri dopo 11 vittorie consecutive.
LE PAGELLE DI LAZIO-ATALANTA 1-1: 27° Dele-Bashiru, 88° Brescianini
LAZIO (4-3-3): Provedel 6; Marusic 6,5, Romagnoli 5,5, Gila 6,5, Tavares 6 (62′ Pellegrini 6,5); Guendouzi 6,5, Rovella 7,5, Dele-Bashiru 7; Tchaouna 5 (62′ Isaksen 6), Castellanos 7 (83′ Castrovilli sv), Zaccagni 6 (69′ Dia 5,5). All. Baroni 6,5
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi 6,5; Djimsiti 5, Hien 4 (46′ Kossounou 6), Kolasinac 5 (84′ Brescianini 6,5); Bellanova 6, Ederson 6, De Roon 5, Zappacosta 4,5 (46′ Cuadrado 6); Pasalic 5,5 (56′ Samardzic 5,5); De Ketelaere 5 (65′ Zaniolo 6), Lookman 6,5. All. Gasperini 6,5
Articolo a cura di Stefano Ghezzi – SportPress24.com
One thought on “La Lazio mette paura alla Dea, a Dele-Bashiru risponde Brescianini – Le Pagelle”
Comments are closed.