Il sabato della diciassettesima giornata di Serie A si apre con il successo del Bologna sul campo del Torino per 0-2. A decidere la partita è il secondo tempo e la gestione di Italiano che beneficia del primo gol con i rossoblù di Dallinga.
MILINKOVIC-SAVIC PARA UN RIGORE A CASTRO
Dopo soli cinque minuti il Bologna ha già un’enorme occasione. Holm e Dominguez scambiano al limite dell’area con l’esterno svedese che riesce a bucare la difesa dalla destra e viene colpito da un tocco di Sosa che è punibile con il calcio di rigore secondo Piccinini. Dal dischetto si presenta Castro che calcia sulla sinistra ma trova la respinta di Milinkovic-Savic che sta diventando uno specialista dagli undici metri.
Il rigore parato non riaccende il Torino ma infiamma la partita sugli spalti. La prima occasione della partita dei granata arriva al 26esimo con Pedersen che crossa dalla destra e premia Sosa che tenta un colpo di esterno mancino ma non trova la porta.
Prima della fine del primo tempo, c’è da segnalare solo un infortunio a Walukiewicz che è costretto ad uscire in barella e sostituito da Vojvoda.
I ROSSOBLÙ VINCONO CON LA PANCHINA
Il secondo tempo lo inizia decisamente meglio il Bologna che si rende pericoloso in vari momenti. Al 58esimo è un grande inserimento di Freuler ad aprire la difesa del Torino con lo svizzero che, però, non riesce a servire l’assist per un grande intervento di Maripan nell’area piccola. Al 62esimo, invece, è l’ex Pobega a sfiorare il gol con un mancino dai trenta metri che sbatte sulla traversa e non entra per pochi centimetri.
La risposta granata arriva al 68esimo con una bella azione dalla destra gestita da Karamoh e sprecata da Ilic che preferisce fare un velo in area di rigore piuttosto che calciare di destro.
In un secondo tempo giocato meglio, l’intuizione di Italiano sblocca la partita. Al 70esimo fuori un poco coinvolto Castro e dentro Dallinga. Un minuto dopo, infatti, Miranda trova un grande pallone sul primo palo dove Dallinga scappa dalla marcatura di Maripan e appoggia in rete il vantaggio.
I granata subiscono il colpo e non riesco ad uscire dal pressing rossoblù. L’idea di Vanoli è quella di cambiare solo gli interpreti senza variare schema di gioco. Ciò non paga perché il Bologna trova subito il secondo gol dagli sviluppi di calcio di punizione. Dopo una serie di rimpalli, infatti, Pobega riesce a calciare un destro sporcato da un groviglio di difensori del Torino e il pallone si insacca nell’angolino. In un primo momento, l’arbitro annulla il gol ma, dopo un consulto con il VAR, torna sui suoi passi e giudica la posizione di Dallinga come ininfluente.
La vittoria riporta i rossoblù a pari punti con la Juventus sesta e rimanda nuovamente il Torino che chiude il match con uno stadio svuotato e in piena contestazione.
TORINO-BOLOGNA, LE PAGELLE E IL TABELLINO
TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic 7; Walukiewicz 6 (dal 35’ Vojvoda 6), Maripan 5.5, Masina 5.5; Pedersen 6.5, Ricci 5.5, Linetty 6 (dal 63’ Ilic 5.5), Gineitis 6 (dal 63’ Vlasic 5.5), Sosa 6; Karamoh 5.5 (dal 78’ Njie s.v.), Sanabria 5 (dal 63’ Adams 6). All. Paolo Vanoli 5.
BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia 6; Holm 6.5, Beukema 6.5, Lucumì 6, Miranda 6.5 (dal 79’ Lykogiannis s.v.); Freuler 6.5, Pobega 7; Dominguez 6 (dal 46’ Orsolini, 5.5), Ferguson 5.5 (dal 46’ Fabbian 6), Odgaard 6 (dall’89 Casale s.v.); Castro 5 (dal 70’ Dallinga 7). All. Vincenzo Italiano 7.5.
ARBITRO: Piccinini
MARCATORI: 71’ Dallinga (B), 80’ Pobega (B)
AMMONITI: 74’ Miranda (B)
ESPULSI: //
Articolo a cura di Andrea Marino – SportPress24.com