Tutto facile per la Juventus di Thiago Motta che riesce a superare il Cagliari di Davide Nicola e accede ai quarti di finale di Coppa Italia dove incontrerà l’Empoli. La sfida, nonostante i numerosi cambi, si è decisa dopo il primo tempo con i bianconeri che hanno espresso un bel gioco offensivo.
DI GREGORIO E VLAHOVIC MANDANO I BIANCONERI SULL’1-0
Il primo tempo parte con una grande emozione creata dagli Cagliari che crea un’ottima azione dalla destra con Zortea che regala un cross basso a Lapadula che calcia forte sul primo palo ma trova la respinta di Di Gregorio con in spaccata. L’inizio della Juventus non è dei migliori infatti gli ospiti ci provano soprattutto per vie centrali con Lapadula e Gaetano che però non riescono mai a trovare la giusta intesa.
La prima occasione per la Juventus arriva al 13esimo minuto quando Koopmeiners riesce a regalare un assist a Vlahovic che controlla bene ma calcia alto a pochi passi dalla porta. Da qui in poi, sostanzialmente, la partita è tutta a marca Juventus con i bianconeri molto pericolosi due volte con Conceição che fa girare il suo mancino e, prima, sfiora il palo, poi, trova una grande parata di Scuffet.
Le due occasioni dell’esterno portoghese son il preludio per il vantaggio bianconero che arriva solo al 44esimo con Yildiz che serve Vlahovic con il serbo che riesce a girarsi, usando il piede perno, e a beffare Scuffet che rimane immobile ad osservare il pallone.
MOTTA DOMINA IL SECONDO TEMPO
Il secondo tempo è di puro dominio dei bianconeri che trova subito il gol del 2-0 che chiude virtualmente la partita. A segnare è Koopmeiners che si inventa un gol su calcio di punizione dalla sinistra che si insacca vicino al palo della porta di Scuffet. Da qui in poi è una caccia al gol e alla giocata personale da parte degli attaccanti bianconeri.
Vlahovic segna due reti ma entrambe vengono annullate per fuorigioco mentre Conceição continua per tutta la sua partita a cercare il dribbling su Augello e la conclusione in porta. A sfiorare la gioia personale è anche Nico Gonzalez che impatta da solo su calcio d’angolo ma non trova la porta. Al 78esimo ci prova ancora Vlahovic che ruba il pallone a Zortea, supera Scuffet ma calcia fuori a porta vuota.
Due minuti dopo, invece, arriva il 3-0 con il tanto sperato gol di Conceição che si allarga sulla destra e trova un mancino sul secondo palo che batte ancora Scuffet. Prima di chiude la partita, però, c’è ancora spazio per un eurogol dei bianconeri a firma di Nico Gonzalez. L’argentino parte in contropiede da dietro la sua metà campo e corre fino al limite dell’area dove si inventa un pallonetto morbido che supera si insacca in rete e chiude definitivamente la partita.
JUVENTUS-CAGLIARI, LE PAGELLE E IL TABELLINO
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio 6.5; Savona 6, Locatelli 6.5, Kalulu 6.5, McKennie 6; Thuram 6, Koopmeiners 7 (dal 58′ Gatti 6); Mbangula 6, Yildiz 6.5 (dal 66′ Nico Gonzalez 7), Conceição 7.5 (dall’81’ Adzic s.v.); Vlahovic 7 (dall’81’ Weah s.v.). All. Thiago Motta 7.
CAGLIARI (3-5-1-1): Scuffet 6, Zappa 5.5 (dal 69′ Azzi 6), Wieteska 5, Palomino 5; Zortea 6, Marin 6 (dal 58′ Felici 5.5), Prati 5.5, Deiola 5.5 (dall’82’ Adopo s.v.), Augello 5.5; Gaetano 6 (dal 69′ Piccoli 6); Lapadula 5.5 (dal 69′ Pavoletti 6). All. Davide Nicola 6.
ARBITRO: Feliciani
MARCATORI: 44′ Vlahovic (J), 53′ Koopmeiners (J); 80′ Conceição (J), 89′ Gonzalez (J)
AMMONITI: //
ESPULSI: //
Articolo a cura di Andrea Marino – SportPress24.com